Magicampus: the Harry Potter Experience

Per chi ama Harry Potter, per i bimbi che stanno imparando a conoscerlo ora, per chi desidera cimentarsi in un’esperienza diversa dalle solite, nuova e interattiva, dall’1 al 4 marzo, al Castello Orsini di Nerola (RM), si terrà un gioco di ruolo rivolto a persone dagli 11 ai 99 anni ispirato alle avventure del famoso maghetto.
L’iniziativa si chiama Magicampus ed pensata per coinvolgere i partecipanti immergendoli in un ambiente magico a cui coralmente sarà dato vita.
Divisi per fasce di età (il gruppo dei più piccoli va dagli 11 ai 13 anni), i giocatori dovranno scegliere un ruolo e interpretarlo rivivendo sulla propria pelle tutta l’esperienza del personaggio scelto.
L’obiettivo è creare, insieme agli altri partecipanti, una storia emozionante e memorabile grazie al pathos che l’apporto di tutti saprà suscitare. Qui, infatti, non si gioca per vincere, ma davvero per partecipare e sentirsi parte della storia rivivendola sulla propria pelle.
Nei quattro giorni in cui Roccantica prenderà vita sarà, dunque, richiesto di imparare a pensare come il Mago o la Strega di cui si veste i panni.

INFORMAZIONI UTILI
Per partecipare a Magicampus è necessario procurarsi un vestito che potrà essere scelto lasciandosi ispirare dagli abiti presenti nei romanzi della Rowling oppure desumendo il proprio stile dai costumi storici o dai vecchi film. Non esiste una regola. L’importante è che non si tratti di un abito copiato da Harry Potter (non si tratta, infatti, di un’esperienza di cosplay) e, tanto meno, di un abito storico. L’idea è quella di far rivivere la saga del mago senza copiarla e senza snaturarne eccessivamente lo stile.
Per partecipare al gioco è necessario essere dotati di uniforme, abiti comuni e, solo per chi lo desidera, abito elegante per partecipare al ballo che viene organizzato a Roccantica.
I partecipanti dovranno anche dotarsi di bacchetta, che dovrà essere personale e realizzata dopo essere stata approvata da Stranidarius. Si consiglia, quindi, prima di procedere alla realizzazione, di sottoporre il disegno alla commisione che l’analizzerà e provvederà a dare l’approvazione.

Il contributo per ciascun partecipante è di 450€ e include 3 pernotti in hotel a 5 stelle (il Castello Orsini) colazione inclusa, 6 pasti preparati dal Ristorante dell’hotel e un contributo alla scenografia e ai costi generali.
I professori e i personaggi speciali hanno stanze o ruoli particolari e pagano un extra di EUR 100,00/150,00.

Per maggiori informazioni, per guardare le foto e per saperne di più di tutto l’evento www.magicampus.it.
Per poter prendere parte al gioco i bambini dovranno avere compiuto 11 anni il giorno di inizio dell’avventura.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;