Malattie infettive
Portano il nome di malattie esantematiche, ma sono più conosciute come Varicella. Morbillo. Rosolia... Sintomi e informazioni su alcune tra le principali malattie dell'infanzia.

Portano il nome di malattie esantematiche, ma sono più conosciute come Varicella. Morbillo. Rosolia... Sintomi e informazioni su alcune tra le principali malattie dell'infanzia.
Tipiche dell’infanzia, le malattie infettive costituiscono un autentico spauracchio per i genitori, sia per l’entità – spesso consistente – dei sintomi, sia per la durata dei malesseri connessi, sia per le possibili complicazioni in agguato. Oggi le più gravi tra le patologie di questa categoria – poliomielite e difterite, praticamente scomparse nel nostro Paese, e delle quali non parleremo – possono essere efficacemente contrastate con la vaccinazione. Poiché, vaccinazione a parte quando disponibile, non si può fare molto per arginarne la diffusione di alcune di queste malattie (visto che l’apice della contagiosità coincide, di solito, con una fase in cui i sintomi non sono ancora conclamati) é importanteò, non appena chiarita la diagnosi, isolare il bambino avvisando la scuola e i genitori dei piccoli con cui l’ammalato è venuto in contatto perché possano prestare attenzione a sintomi ‘sospetti’. Un’attenzione da moltiplicare in caso di rosolia, visto che questa malattia, se contratta da una donna incinta, in particolare nelle prime settimane di gravidanza, può avere effetti devastanti sul feto.
PICCOLE MACCHIE SULLA PELLE
Il gruppo più importante di patologie infettive dell’infanzia va sotto il nome di malattie esantematiche, dal nome – esantema, appunto – della caratteristica eruzione cutanea che ne caratterizza il decorso.
Cosa ne pensi