Mangiare informati

134 pagine e 19 capitoli per fare il punto della situazione sull’alimentazione dei popoli occidentali e spiegare ai lettori come ci si dovrebbe alimentare e perché è tanto importante nutrirsi correttamente, in modo completo, sano ed equilibrato.
Sono questi i temi del nuovo libro, di recente pubblicazione, scritto a quattro mani da Giorgio Pitzalis, specialista in Pediatria, Gastroenterologia, dottore di Ricerca in Gastroenterologia, Epatologia, Scienze nutrizionali Pediatriche, nonché nostro esperto, e Maddalena Lucibello, specialista in Pediatria ed esperta di alimentazione e dietoterapia del bambino, autrice di relazioni scientifiche e relatrice a congressi medici. Si intitola MANGIARE INFORMATI – Suggerimenti per una corretta alimentazione ed è pubblicato in edizione Elabora (costo 12,00€).

Il testo, in cui si parla di classi di peso, composizione corporea, sovrappeso, calorie, cibi light, attività fisica, disturbi legati al cibo, etichette nutrizionali, gruppi alimentari…, si pone come una sorta di guida sull’alimentazione fornendo informazioni e consigli utili non solo al raggiungimento di una corretta alimentazione, ma anche a una maggiore conoscenza degli alimenti, illustrati da un punto di vista ravvicinato in base alle loro caratteristiche nutrizionali e alla loro composizione.
Decisamente interessanti i capitoli in cui si parla di dieta, intesa non solo come regime alimentare ipocalorico (e, quindi, destinato a un numero più o meno ristretto di persone), ma soprattutto come stile di vita, scelta, educazione all’alimentazione. Viene qui ribadita l’importanza dello sport e dell’attività fisica in generale per il raggiungimento di una buona forma fisica e della masticazione per una corretta digestione. Si parla di fast food, di spuntini e di merende, di colazione e di pranzi e cene. Il tutto, però, sempre spiegato e raccontato in modo chiaro, con un linguaggio adatto ai non addetti ai lavori, con tantissimi suggerimenti e, addirittura, un capitolo finale per valutare il proprio grado di apprendimento dopo la lettura.
L’idea è, appunto, quella di fornire al lettore gli strumenti necessari affinché possa operare delle scelte alimentari in modo consapevole insegnandogli a mangiare senza imposizioni (troppo spesso, infatti, i libri che parlano di alimentazioni e diete si configurano come un elenco di “devi/non devi”, “permesso/proibito”, “lecito/illecito”).
Il cibo non è qui visto come fonte di stress e ciò su cui si punta è la trasformazione del consumatore in consumatore attento.

Inoltre, MANGIARE INFORMATI è un valido aiuto anche per chi soffre di disturbi alimentari e cerca di dare risposta a tutta una serie di problematiche di ordine medico che per molti rappresentano la quotidianità: quale deve essere la giusta alimentazione in caso di colon irritabile? E in caso di allergie, insonnia, invecchiamento, gastrite?
Anche in questo caso, descrizioni semplici, precise, comprensibili per tutti, scritte con la presunzione di aggiungere anni alla propria salute, come specificano i due autori.

Insomma, una vera e propria guida alimentare, capace di fornire al lettore una visione di insieme sul discorso alimentazione prendendo anche posizione nei confronti dei luoghi comuni e degli inganni che sempre più spesso vengono perpetrati ai danni del consumatore (etichette nutrizionali poco chiare, centri di dimagrimento rapido, sostituti del pane, prodotti senza zucchero…).
MANGIARE INFORMATI – Suggerimenti per una corretta alimentazione
Di Giorgio Pitzalis e Maddalena Lucibello
Edizioni Elabora, costo 12,00€

Per maggiori informazioni www.giustopeso.it.

Categorie:

Età Prescolare
Prevenzione disturbi controlli

Cosa ne pensi

;