Merenda di fine estate
Organizzare una merenda al rientro dalle vacanze per fare ritrovare i bambini o fare due chiacchiere con le amiche? Un'idea divertente e facile da realizzare. Ecco qualche ricetta .

Organizzare una merenda al rientro dalle vacanze per fare ritrovare i bambini o fare due chiacchiere con le amiche? Un'idea divertente e facile da realizzare. Ecco qualche ricetta .
Siete tornati dalle vacanze e i vostri bambini hanno voglia di rivedere gli amici? Organizzate una splendida merenda fatta in casa. Non sarà veloce come quando si apre una scatola di merendine ma ne varrà la pena!
Per prima cosa dedichiamo uno spazio della casa alla merenda: sarebbe bello apparecchiare all’aperto, in giardino o sul balcone. Tovaglia, bicchieri, cannucce, piattini colarati e tovagliolini divertenti e l’organizzazione è praticamente perfetta.
Per le merende ecco qualche idea:
Torta Pan di Stelle
500 gr di biscotti tipo ‘Pan di stelle’
500 ml di panna
150 ml di latte
400 grammi di Nutella
50 grammi di zucchero a velo
Montate la panna con lo zucchero a velo fino a renderla gonfia e soda.
Dividete la panna montata in due parti. Una parte resterà bianca, l’altra panna andrà incorporata a amalgamata alla nutella in modo da creare una panna al cioccolato.
Create la base della torta inzuppate velocemente i biscotti nel latte. Versate quindi sopra a questa base uno strato di panna bianca. Fate un’altro stato di biscotti e poi vercate uno strato di panna al cioccolato. E così via fino a d esautimento degliingredienti. Completate con uno strato di biscotti, coprite con la pellicola trasparente e mettete in freezer per almeno 6 ore. Togliete la torta dal freezer un’ora prima di servirla.
Ringraziamo per questa ricetta le amiche Sandra e Anna di Reggio Calabria
Crepès millegusti
Per la pastella:
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero
180 ml di latte di soia
70 g di farina
un pizzico di sale
Per la farcitura:
zucchero/nutella/marmellata/frutta
Sbattele nell’ordine indicato gli ingredienti per la pastella. Quindi coprire e fare riposare la pastella in frigorifero per 45 minuti circa. Preparare quindi le crepes mettendo un mestolo di pastella alla volta in una padella precedentemente imburrata. La quantità non deve essere eccessiva, basta velare il fondo e ruotare la padella per distribuire il composto uniformemente. Cuocere per 10-15 secondi per lato. Quindi farcirle a piacimento: la crepes classica è farcita con lo zucchero ma potete usare la marmellata, la nutella o delle salsine di frutta fatte in casa.
Ringraziamo per la ricetta www.colazionepertutti.com
Pizzette senza lievito
80 grammi di farina 00
150 grammi di yogurt greco intero
1 cucchino di polvere lievitante
Salsa di pomodoro
Olio
Origano
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola, mescolate con un cucchiaio e impastateli bene fino ad ottenere una palla liscia e omogenea. L’impasto potrebbe risultare molto appiccicoso, in questo caso aggiungete tanta farina quanta ne sarà necessaria affinchè non si appiccichi più alle mani. Fate delle piccole palline di impasto e stendetele in tanti dischi sottili su di un foglio di carta da forno ben spolverato di farina. Aggiungete la passata di pomodoro e i condimenti a piacere. Cuocete in forno ventilato a 200°per 10 minuti.
Ringraziamo per la ricetta www.mammarum.com
Ghiaccioli di frutta
frutta a pezzi a piacere
succo di mela/succo d’arancia
acqua
Sbucciate la frutta. Tagliatela a pezzetti edistribuitela negli stampi da ghiacciolo. Miscelate acqua e succo di mela (o succo d’arancia) e versate fino a riempire lo stampo. Lasciare in freezer per una notte.
Salame di cioccolato
200 grammi di cacao amaro in polvere
400 grammi di biscotti secchi
2 uovo
200 grammi di burro
250 grammi di zucchero
Dopo aver fatto sciogliere il burro a bagnomaria, versatevi il cacao, i biscotti secchi tritati, lo zucchero e l’uovo sbattuto. Lavorate il composto fino a renderlo omogeneo e compatto, quindi avvolgetelo nella carta di alluminio, dandogli la forma allungata del salame. Ponete in frigo per 24 ore e servite a fettine.
Ricetta tratta da alimentazionebambini.e-coop.it
Frullato di pesca con succo d’arancia e yogurt
1 pesca
Un vasetto di yogurt bianco
Succo di un’arancia
Succo di un limone
Un cucchiaino di zucchero
Per una porzione di frullato: spremete l’arancia e il limone e versate il succo nel bicchiere del frullatore. Sbucciate la pesca e tagliatela a pezzetti. Aggiungetele al succo d’arancia e limone insieme allo yogurt e allo zucchero. Frullate per pochi secondi per ottenereun liquido denso e cremoso.
Cosa ne pensi