Mete per vacanze di settembre

Per chi ha la fortuna di partire a settembre, proviamo a segnalarvi di seguito qualche meta perfetta per vacanze con i bambini e i motivi per i quali è valsa la pena attendere il ritorno di tutti per partire.

IN SICILIA PER IL COUS COUS FESTIVAL

In Sicilia il clima è caldo fino a ottobre e oltre. Anzi, se luglio e agosto sono mesi estremamente afosi, settembre è perfetto per una vacanza al mare senza la folla dei mesi estivi e con temperature ancora elevate seppur gradevoli.
In particolare, nella zona di Trapani, a San Vito Lo Capo, settembre significa Cous Cous Festival. Dal 20 al 29 settembre 2019, infatti, la cittadina si riempie dei colori e dei profumi provenienti dall’Oriente rivisitati in chiave nostrana. L’evento, di fama internazionale, si propone come un festival dell’integrazione culturale e nasce con la voglia di mettere attorno a un semplice piatto della cucina mediterranea, la passione per il cibo, lo scambio culturale, la pace tra i popoli e tanta buona musica. Tutti gli anni, a partire dal 1998, chef di fama internazionale si danno appuntamento nella provincia trapenese per dare vita a uno degli eventi più interessanti del panorama gastronomico siciliano: 10 giorni ricchi di eventi, dalla mattina al pomeriggio, incontri culturali, cooking show e talkshow, e la sera tanta musica e divertimento in Piazza Santuario o in spiaggia, con artisti di grande fama.
Insomma, davvero un’occasione da non perdere a portata di tutte le tasche.
La zona, poi, permette di dedicarsi sia ad attività culturali sia alla alla vita di mare, grazie alle innumerevoli e gradevolissime spiagge che punteggiano la costa.

IN LIGURIA AL FESTIVAL DELLA MENTE

Cercate una meta a portata di tasca e di mano? Il Golfo dei Poeti in provincia di La Spezia è il luogo che fa per voi. A Sarzana, infatti, dal 30 agosto al 1 settembre sarà Festival della Mente, il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee. Il programma è ricco di appuntamenti e tantissimi sono gli incontri e i talk previsti per l’occasione. Tra le varie iniziative ce n’è anche una completamente dedicata i più piccini – creativaMente Kids – con tanti laboratori e attività proprio per i più piccoli.

A NAPOLI, PER IL BUFALA FEST

Dal 31 agosto all’8 settembre, sul Lungomare di Napoli sarà Bufala Fest, un appuntamento da non perdere per niente al mondo per gli amanti del formaggio più italiani di tutti. L’iniziativa sarà completamente dedicata alla promozione e valorizzazione dell’intera filiera bufalina con tanti eventi e spettacoli per tutte le fasce di età. Nove giorni con la bufala protagonista anche di eventi gourmet e menu degustazione ideati e cucinati per esaltare il gusto e benessere a tavola.
Naturalmente, anche in questo caso, alle iniziative legate alla kermesse, si unisce la possibilità di organizzare una vacanza all’insegna della cultura, dell’enogastronomia e del relax più assoluto in una delle regioni più goderecce d’Italia, in una città che può vantare tra i litorali più belli al mondo.
Anche in questo caso, perfetta la scelta di optare per il mese di settembre per una maggiore quiete, prezzi più bassi e un clima meno torrido.

Categorie:

Consigli proposte

Cosa ne pensi

;