Milano Clown Festival
Per i più piccoli, nella settimana del Carnevale Ambrosiano, arriva l’ottava edizione del Festival più allegro e colorato di Milano. Dal 13 al 16 febbraio sono in arrivo oltre 70 artisti da tutto il mondo con spettacoli di clown, giocolieri, acrobati, musica e tanto divertimento per bambini e famiglie.

Il
Milano Clown Festival è l’unica realtà internazionale dedicata al Clown e al nuovo Teatro di strada che la città di Milano ospita dal 2006. Il Festival accoglie gli artisti con l’intento di offrire al più ampio pubblico possibile il meglio degli spettacoli internazionali.
Oltre 100 spettacoli tutti a ingresso gratuito, proposti in contemporanea in 17 luoghi all’aperto e al chiuso, tra cui: un grande circo nel parcheggio Gioia Pirelli, un circo più piccolo al Cavalcavia Bussa e poi teatri, sale, locali e molto altro ancora.
La giornata inaugurale di mercoledì 13 febbraio intitolata “Jodo day” prende il nome dal leggendario artista e drammaturgo Alejandro Jodorowsky ispiratore di questa edizione 2013. Giovedì 14 febbraio comincia la vera kermesse con oltre 30 spettacoli al giorno dalle 15 fino a tarda notte con i più importanti nomi del panorama artistico internazionale.

Tra gli altri ricordiamo gli italiani Circo Oblak, gli spagnoli Los Kikolas vincitori della scorsa edizione, i Fracasse de 12, gruppo di acrobatic-dance-clown francese, il giocoliere spettacolare Emilio Sanchez, i Cia Plaf con le loro pazze acconciature create sulla testa del pubblico.

Novità di questa edizione è la Giuria dei bambini che avrà il compito di votare gli spettacoli e le performance arrivando così a decretare “il migliore artista del festival” durante la serata finale.

E’ possibile iscrivere i propri figli come componenti della giuria inviando una mail info@milanoclownfestival.it

L’oggetto della mail dovrà essere Giuria di bambini e nel testo dovrete indicare i seguenti dati:
  1. nome e cognome del/i bambino/i
  2. età (da 5 a 12 anni)
  3. numero di telefono
A partire da mercoledì 13 febbraio (dalle 10.00 alle 20.00) dovrete poi ritirare un apposito badge all’Ufficio Festival, allestito in via Volturno, angolo via Sebenico.
Il Festival si svolge prevalentemente nel quartiere Isola che ogni anno lo accoglie con vero amore, mettendo a disposizione ogni possibile spazio.

Per saperne di più www.milanoclownfestival.tk

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;