Mondo cucina: l'arte culinaria
Corsi di cucina (anche a casa), catering a domicilio, blog e siti internet. L'arte culinaria è entrata prepotentemente nelle nostre vite. Ecco alcune segnalazioni decisamente interessanti.

Corsi di cucina (anche a casa), catering a domicilio, blog e siti internet. L'arte culinaria è entrata prepotentemente nelle nostre vite. Ecco alcune segnalazioni decisamente interessanti.
Tra trasmissioni televisive, siti e blog specializzati, iniziative varie (catering a domicilio, corsi di cucina…), il mondo culinario è entrato prepotentemente nelle nostre vite, spesso in chiave trendy glamour per donne sempre più attente a quello che mettono nei loro piatti e sotto i denti.
A questo proposito, per districarsi meglio in quest’universo decisamente articolato, abbiamo pensato di fare cosa gradita a tante selezionando alcune delle iniziative più interessanti, innovative e meglio strutturate del momento, alcune delle quali testate personalmente.
Tra le numerosissime aziende (piccole e grandi) che offrono servizio di catering a domicilio, noi ve ne segnaliamo una che opera principalmente nella zona di Varese e provincia. Si tratta di una minuscola associazione nata dall’intraprendenza di quattro giovani donne (Chiara, Silvia, Sara e Raffaella) che offrono servizio di catering rigorosamente biologico ed equo-solidale. In altre parole, utilizzano per la preparazione delle loro ricette, solo materie prime provenienti dalla zona di riferimento (Varese, Milano e limitrofi) e dalla rete del fair trade. Si appoggiano a una bottega del network di Altromercato sita a Saronno – Il Sandalo (tel. 02-96280295) – e sono disponibili per organizzare banchetti per nozze, comunioni, cresime, compleanni, pranzi e cene aziendali…
Per contattarle potete scrivere a Silvia all’indirizzo mail catering.ilsandalo@tiscali.it oppure telefonare a Sara al numero 340-5277658 (solo mattina).
I prezzi sono assolutamente competitivi e le 4 responsabili sapranno offrirvi, oltre alle buonissime ricette, anche la loro simpatia, cordialità e disponibilità venendo incontro alla loro clientela per soddisfare le esigenze più disparate.
La rete pullula di blog, più o meno accreditati, di chef (e non) che pubblicano ricette, consigli culinari, idee da sviluppare tra i fornelli. Tra i milioni presenti, ve ne segnaliamo tre. Quelli che seguiamo personalmente e che ci sembrano più interessanti.
Terminiamo questo lungo excursus sull’arte culinaria, segnalandovi due iniziative nate dallo spirito di intraprendenza di un gruppo di donne che hanno fatto dei fornelli la loro ragione di vita: corsi di cucina a domicilio, proposti anche per feste di compleanno, addii al nubilato, occasioni particolari…
Cosa ne pensi