Nasce il primo Pronto Soccorso privato a Milano

Quante volte sarà capitato che il bambino cada e si sloghi una caviglia, un polso, un dito…. Oppure si tagli, abbia un malore di lieve entità , si faccia male… e contattare la propria pediatra è più complicato che parlare con il Presidente degli Stati Uniti?
E quante volte sarà capitato di avere bisogno di un consulto rapido, di una visita immediata… e di non sapere a chi rivolgersi perché, appunto, non si ha a disposizione la pediatra privata e quella del Servizio Sanitario Nazionale è disponibile per visite e appuntamenti solo in determinate ore e giorni?
Ecco, per tutti i casi da Pronto Soccorso in codice bianco o verde (e tutti sanno quanto possono essere lunga l’attesa in questi casi) l’alternativa, a pagamento, è Codice Verde, il primo pronto soccorso privato italiano in cui operano 20 specialisti italiani tutti perfettamente in grado di parlare inglese aperto a Milano in via Crivelli 15/1.

Attivo già da anni all’estero, rappresenta, invece, per l’Italia una novità assoluta. Aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00, offre la possibilità, al costo di 130€, di essere visitati entro un’ora dalla telefonata con lo specialista dedicato.
Gli specialisti presenti nel poliambulatorio Codice Verde, infatti, si occupano delle patologie più disparate: angiologia, cardiologia, chirurgia generale, chirurgia plastica e ricostruttiva, chirurgia estetica, dermatologia e chirurgia dermatologica, gastroenterologia, ginecologia, neurologia, otorinolaringoiatria, ortopedia e traumatologia pediatrica, pneumatologia, psicologia, oculistica, proctologia, urologia, uroginecologia.
L’orario di apertura è coperto da 5 medici di Pronto Soccorso a rotazione, ai quali si affiancano oltre 15 specialisti che vengono attivati immediatamente in base alle necessità segnalate telefonicamente dai pazienti.

Forse potrebbe interessarti anche Perché i pediatri non effettuano visite domiciliari?

Nonostante i costi, il vantaggio rispetto al Pronto Soccorso è evidente: non si è costretti a interminabili code nelle sale d’attesa, a contatto con le malattie più disparate. Inoltre, Codice Verde è particolarmente indicato per gli stranieri che soggiornano a Milano e che dovessero incappare in qualche problema, non grave, di salute.
Il servizio è possibile grazie all’introduzione del “triage telefonico”: il paziente telefona per segnalare il suo malessere e quando dopo poco raggiunge Codice Verde viene visitato immediatamente dallo specialista in un ambiente accogliente in pieno centro città. Spesso poi chi viene per una patologia d’urgenza torna per effettuare visite con altri specialisti.

Per maggiori informazioni oppure telefonate al numero 02-58319874.
Codice Verde si trova in Via Crivelli 15/1 a Milano, in pieno centro storico.

Categorie:

Età Prescolare
Neonato
Vaccinazioni visite esami

Cosa ne pensi

;