Natale da incubo

Quali sono le paure degli Italiani legate alle festività natalizie? Cosa temono? Quali sono i timori più segreti e nascosti? Sono le domande a cui ha cercato di rispondere Duracell con l’inchiesta Natale da incubo dove si è cercato di mettere in luce il vero giudizio della gente comune sul Natale, consentendole di esprimersi liberamente rispetto a quello che è considerato il periodo più buono dell’anno.
Ecco, dunque, cosa ne emerso.

NATALE. OVVERO: ANSIA DA PRESTAZIONE!
Il Natale fa paura? A volte sì. E cosa spaventa, più di tutto, gli Italiani? Beh, non c’è da stupirsene. La cosa che maggiormente atterrisce le persone è la corsa ai regali (33%) e l’ansia di non riuscire ad accontentare tutti rimanendo nel budget prefissato (29%). C’è, poi, la paura, ma forse è più un fastidio, dovuto al traffico impazzito che paralizza le città e rende impossibile qualsiasi spostamento!

A queste forme di stress si aggiungono:

    • l’ansia dovuta al doversi ricordare di tutti gli amici, i parenti, i conoscenti con l’obbligo di doverli chiamare per il gli auguri (36%)
    • Il timore di non avere nulla con cui ricambiare un regalo inaspettato (36%)
    • i pranzi e le cene interminabili di famiglia nei giorni di festa con i conseguenti chili di troppo che poi non se ne vanno (17%)
    • Il non funzionamento di un gioco appena acquistato (magari proprio per la mancanza delle pile) con conseguente malumore del bambino.


Tra le cose che provocano malessere nel periodo natalizio, una assolutamente dei giorni nostri è il fastidio provocato dagli innumerevoli Babbo Natale appesi alle finestre e ai balconi che simulano un attacco alle abitazioni

IL TRAUMA DI NATALE
Sebbene sia la festa più amata dai bambini, sono proprio alcuni dei traumi subiti durante l’infanzia a trasformare in un incubo il periodo natalizio. Tra i peggiori:

  • La recita della poesia in piedi davanti a parenti e amici
  • L’idea di vedere Babbo Natale (o la Befana) a casa propria nel cuore della notte
  • L’ansia di essere tra gli esclusi dalla lista di quelli da cui Babbo Natale deve passare
  • La Befana, per via del suo aspetto
  • Le renne (sob!!!, ndr)
  • La musica degli zampognari in strada

.

ANEDDOTI CHE ARRIVANO DALL’IMPREVISTO
Ognuno ha la sua esperienza personale: la ricerca ha permesso di raccogliere alcuni fra gli aneddoti più spassosi e particolari che hanno creato imbarazzo, spavento e piccole “tragedie” che con il tempo però sono ricordate con simpatia:

  • Chiamare per nome chi impersona Babbo Natale davanti ai bambini
  • Il crollo dell’albero di Natale
  • Consegnare alla futura suocera il completino sexy
  • Scambiare i fuochi d’artificio per uno strano dessert e ingerirli
  • Non trovare gli organizzatori della festa di Natale in casa perché se ne erano dimenticati
  • Centrotavola che si incendiano proprio nel bel mezzo dei festeggiamenti
  • Automobile rubata con tutti i regali dentro
  • Spogliarelli improvvisati di parenti un po’ troppo alticci

E voi? Cosa temete di più delle feste ormai prossime? Quali sono le vostre paure, i vostri incubi, i vostri timori più ancestrali? Raccontateceli!

Categorie:

Casalinghe disperate
Da Natale a Halloween
Donna
Feste

Cosa ne pensi

;