Neonati al mare: 7 consigli per non avere problemi

Mare, sole, iodio, temperature più miti.
Per molte neomamme è tempo di mare, spiaggia, bagni di sole, per la prima vacanza al mare con il bebè.
Come comportarsi, però, sulla spiaggia per non avere problem?
Di seguito 7 consigli utili.

  1. Anche a pochissimi giorni di vita, non ci sono problemi a portare in spiaggia un bebè. L’importante è andarci molto presto al mattino e tardi la sera, evitando tutte le ore centrali della giornate (per un bimbo di pochi mesi l’orario migliore è tra le 7 e le 9 e tra le 17 e le 19. Man mano che cresce, si può rimanere sulla spiaggia anche fino alle 11 e nel pomeriggio a partire dalle 16).
  2. Anche un bambino piccolissimo può essere immerso nell’acqua di mare per un bagnetto con mamma e papà. Il bagno non dovrà durare più di qualche minuto evitando, però, di immergersi se l’acqua è eccessivamente fredda.
  3. Ungere sempre il bambino con una crema a protezione totale ripetendo l’operazione più volte durante la permanenza in spiaggia. La crema va messa anche per le passeggiate sul lungomare.
  4. Non lasciare il bambino ai raggi diretti del sole. Se si addormenta sul passeggino o la carrozzina, aver cura che sia sempre all’ombra sotto a un ombrellone.
  5. Bagnare sempre la testa del bambino con un pochino d’acqua e fargli indossare sempre un cappellino.
  6. In spiaggia e durante le passeggiate sul lungomare, far indossare al bambino occhiali da sole.
  7. Offrire spesso da bere al bimbo o attaccarlo al seno più spesso, in particolare nelle giornate molto calde.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;