Neonato e igiene della casa
La presenza di un bambino molto piccolo in casa implica una seria di accorgimenti dal punto di vista igienico per garantire al piccolo salute e benessere.

La presenza di un bambino molto piccolo in casa implica una seria di accorgimenti dal punto di vista igienico per garantire al piccolo salute e benessere.
LA CAMERETTA DEL NEONATO
La stanza dove dorme il neonato va pulita tutti i giorni spolverando i mobili con un panno umido e passando l’aspirapolvere sui pavimenti (soprattutto se ci sono tappeti o moquette). Due volte alla settimana, poi, passate lo straccio per terra usando detergenti specifici o una soluzione alcolica, avendo cura di arrivare anche sotto alla culla e negli angoli nascosti. Quotidianamente, fate cambiare l’aria e controllate che la temperatura non superi i 21°. Nella stagione fredda e, comunque, quando i caloriferi sono accesi, usate un umidificatore nel caso in cui l’aria sia troppo secca e se c’è il condizionatore, cambiate i filtri almeno una volta l’anno e controllate che il getto di aria non sia diretto sul piccolo mentre dorme o mentre lo cambiate. Almeno due volte al mese lavate le finestre e le tende che sono spesso un ricettacolo di polvere e batteri.
I MOBILI DEL BAMBINO
FEDERE, LENZUOLA E VESTITI
GLI ACCESSORI: TETTARELLE, BIBERON E CIUCCIO
Cosa ne pensi