Novità in libreria

PERCHÉ BEETHOVEN LANCIÒ LO STUFATO

Di Steven Isserlis
Edizioni Curci, 2011
Costo 13,90€

Un libro illustrato che racconta la vita dei grandi maestri della musica con humor e sarcasmo. L’idea è quella di avvicinare i giovani lettori (e i loro genitori) ai più amati maestri della musica (oltre Beethoven, infatti, troviamo Bach, Mozart, Schumann, Brahms e Stravinsky) arricchendo le loro biografie con informazioni storiche, curiosità, aneddoti, leggende…

Ciascun capitolo è diviso in tre parti: un ritratto del compositore, una descrizione della sua musica con una guida ad alcuni brani che potrebbero essere adatti a un primo ascolto, una breve biografia con alcuni episodi salienti, noti e meno noti. A corredare il tutto, un glossario semiserio dei principali termini musicali (sonata, orchestra, percussioni…).

ENRICO E IL MOSTRO DELL’OSPEDALE

Di Patrizia Bodrero
Infinito Edizioni, 2011
Costo 9€

Tantissime leggende si rincorrono su un fantomatico e spaventoso Mostro dell’ospedale, che nessuno ammette di avere mai visto ma che esiste e si aggira, di notte, nei reparti in cui sono ricoverati i bambini.

Toccherà a Enrico scoprire le sembianze del Mostro, al termine di una storia mozzafiato, splendidamente illustrata ad acquerelli, che terrà i lettori di ogni età incollati alle pagine del libro.

La prima chiave di lettura, infatti, la più immediata è rivolta al pubblico dei giovanissimi che rimarranno affascinati da elementi quali la suspence, amicizia, amore genitori-figli…

La seconda chiave di lettura, più profonda, è quella destinata a un pubblico adolescenziale e adulto, con diversi livelli di approfondimento a seconda del background culturale del lettore. In questa seconda sono presentate tematiche importanti quali l’esperienza forte che può vivere un bambino quando si trova ad affrontare la malattia e l’ospedale, l’importanza dei volontari all’interno delle strutture ospedaliere, la forza universale dell’amicizia e della relazione grazie alla quale è possibile superare ogni paura.

Le illustrazioni accompagnano abilmente e coerentemente questo doppio impianto, diventando a tutti gli effetti parte integrante del testo.

I diritti d’autore di Enrico e il mostro dell’ospedale saranno devoluti in beneficenza per la realizzazione di un progetto dell’Associazione per l’aiuto del giovane diabetico Piemonte e Valle d’Aosta Onlus (Agd).

MI FAI UN PO’ PAURA

Di Emily Jenkins e Alexandra Boiger
Edizioni Il Castoro, 2011
Costo 13,50€

Mi fai un po’ paura di Emily Jenkins e Alexandra Boiger è un albo illustrato che insegna a sconfiggere paure e pregiudizi nei confronti di chi non si conosce, ad andare oltre l’apparenza delle persone, imparando a guardare più a fondo o più in là o in trasparenza, con mente e occhi più aperti e più liberi.

Spesso, infatti, le persone ci fanno paura… solo perché non le conosciamo! La direttrice della scuola, il conducente dell’autobus, un compagno di banco, il medico del pronto soccorso, il poliziotto o un ragazzo vestito un po’ strano… Ma non bisogna fidarsi delle apparenze: nella vita di ciascuno di loro ci sono affetti e momenti di gioco e tenerezza. Questo è un libro che insegna a guardare gli altri con uno sguardo più aperto e favorevole. Così si può scoprire la parte migliore di ciascuno! Un libro divertente e coloratissimo per bambini a partire dai 4 anni.

Categorie:

Età Scolare
Giochi libri film fumetti

Cosa ne pensi

;