Nuove ricette per Halloween

State organizzando un Halloween Party e vi chiedete come riempire il tavolo del buffet?
Di seguito alcune ricette che potrebbero davvero fare al caso vostro. Dolci o salate, ma sempre all’insegna di mostri, streghe e terrore.

DOLCI, TORTE E BISCOTTI

Pipistrelli dolci super veloci


Ingredienti:

50 gr di zucchero di canna
Un cucchiaino di cannella
50 gr di burro fuso
2 tortillas di farina

Come procedere:
Prendete le tortillas e con la formina ‘pipistrello’ ricavate le basi dei dolcetti. Accendete il forno a 170/180°. Prendete la taglia e foderatela con carta forno. Mescolate zucchero di canna e cannella in un piatto. Passate i pipistrelli nel burro fuso, poi nel mix zucchero/cannella e quindi adagiateli sulla carta forno. Una volta completati tutti i pipistrelli infornate per 10 minuti. Lasciare raffreddare qualche minuto e poi… buona merenda di Halloween

La torta di Jack O’ Lantern

Ingredienti:
250 gr di farina 0
200 gr di zucchero semolato
4 uova
80 gr di burro
100 gr di cioccolato fondente
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
Un bicchiere di latte
Una bustina di lievito vanigliato
Un pizzico di sale
Zucchero a velo q.b.
Come procedere:
A bagnomaria, fate sciogliere il burro e il cioccolato fondente. Quindi lasciate raffreddare. Con la planetaria mescolate le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema omogenea. In un piatto mescolate la farina, il lievito e il cacao amaro precedentemente setacciato. Quindi, alternando la farina al cioccolato e il burro sciolti, mescolate tutti gli ingredienti. Lavorando l’impasto fino a che tutto risulterà perfettamente amalgamato. Aggiungete il latte e un pizzico di sale e versate il tutto ina tortiera a cerniera precedentemente imburrata e infarinata. Fate cuocere in forno già caldo a 180º per 45 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Per decorare la torta: Su un foglio, preparate 3 triangoli (per gli occhi e il naso di Jack) e la bocca (come da fotografia). Quando la torta si sarà raffreddata, appoggiate le figure sulla superficie e spolveratela con lo zucchero a velo. Togliete i foglietti.

Cappelli della strega
(ricetta da Misya.info)

Ingredienti:
6 coni gelato
6 biscotti tondi
100 gr di cioccolato fondente
Rotelle di liquerizia
Smarties
Come procedere:
Acquistate dei biscotti tondi (perfetti i Pan di Stelle privati delle stelline bianche o le Digestive) e dei coni gelato (solo la cialda). Smennellate gli uni e gli altri con cioccolato fondente fuso.
Poggiate i coni rovesciati sui biscotti e saldateli neme tra loro sempre utilizzando il cioccolato fuso. Lasciate raffreddare per qualche minuto. Quindi, completate il dolce srotolando una rotella di liquerizia alla base del cono e decorando il cappello con piccoli confetti di Smarties (o M&Ms). Lasciate raffreddare bene in frigorifero per un paio d’ore e servite.

RICETTE SALATE

Occhi insanguinati (con uova sode)
(ricetta da Unadonna.it)

Ingredienti:
4 uova
80 gr di tonno sott’olio
30 gr di i capperi dissalati
Sale q.b
Maionese q.b
Olio extra vergine d’oliva q.b
Origano
8 olive nere o capperi
Nduja o salsa piccante
Come procedere:
Lessate le uova e una volta fredde, sbucciatele e tagliatele due estremità in modo da ottenere due calotte. Togliete il rossodell’uovo avendo cura di non rompere la parte bianca.
Sgocciolate il tonno in scatola e versatelo in una ciotola insieme ai capperi sminuzzati, origano e tuorli della uova. Completate con la maionese e olio extravergine di oliva. Frullate tutto per qualche minuto e salate leggermente. Con l’aiuto di un cucchiaino riempite le uova con la salsina ottenuta. Formate la pupilla con un cappero o una piccola oliva nera.
Create il sangue con della ‘nduja (o del ketchup).

Torta salata di Halloween
(ricetta da Ricettedellanonna.net)

Ingredienti:
500 gr di melanzane
400 gr di carne macinata mista
1/2 scalogno
2 rotoli di pasta sfoglia
Una mozzarella
1/2 cucchiaino di erbe di Provenza
2 cucchiai di senape
Olio d’oliva
Sale
Come procedere:
Sbucciate le melanzane dopo averle delle due estremità. Tagliatele a fette non molto spesse e, quindi, a cubetti. Scaldate una padella capiente, versateci dentro le melanzane e salate. Aggiungete 2 cucchiai di olio d’oliva e cuocete a fuoco vivo per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando cominciano a diventare morbide, abbassate la fiamma e continuate la cottura per altri 15-20 minuti. Lasciate raffrreddare.
Mentre le melanzane cuociono, in un’altra padella calda, versate un pò d’olio d’oliva e lo scalogno tritato. Aggiungete la carne macinata, sbriciolatela aiutandovi con un cucchiaio di legno e cuocete finché sarà colorata. Salate, pepate e aggiungete le erbe di Provenza. Lasciate raffreddare.
Accendete il forno a 180 °C e tritate grossolanamente la mozzarella.
Ritagliate 2 dischi di pasta sfoglia: il primo leggermente più grande del diametro dello stampo da sistemare sul fondo e sui lati dello stampo imburrato. Il secondo disco dovrà invece avere lo stesso diametro dello stampo: ritagliate 2 tondi per fare gli occhi dello scheletro, due buchini per il naso e una mezzaluna per la bocca.
Stendete un leggero strato di senape sul fondo dello stampo, versate le melanzane, ricoprite con la mozzarella e terminate con la carne macinata. Ricoprite il tutto con il disco di sfoglia decorato e chiudete bene i bordi.
Cuocete nel forno caldo per 30 minuti circa. Lasciate riposare la torta salata di Halloween per 5 minuti, poi servitela.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;