Pacchetti di Natale fai da te!

Incartare il regalo è un’arte… e  in Giappone lo è da secoli.
Oggi vi propongo tre idee simpatiche, originali ed eco-fliendly perfette  per incartare i nostri regali di Natale creando pacchetti eleganti, colorati e allegri.  

Mi ha particolarmente colpito ll’antica arte giapponese chiamata Furoshiki che prevede l’utilizzo esclusivo di stoffa e la chiusura viene fatta senza ago, filo o colla. Questo metodo di trasporto e incarto nasce iin Giappone nel 1300  e passa in disuso con l’avvento della plastica. Oggi è  tornato ad essere utilizzato da tutti i giapponesi e non solo  in un’ottica di  rispetto dell’ambiente. Altri pacchetti originali possiamo crearli in alternativa  con vecchi maglioni e giornali.

PACCHETTO DI STOFFA ovvero IL FUROSHIKI 
 

Occorrente: stoffe, sciarpe, tovaglioli etc.
Il Furoshiki è l’antica arte giapponese (rilale al XII secolo) di incartare i regali con la stoffa, senza usare ago, filo o colla. E’ un’idea ecologica che pensa in modo elegante e originale all’ambiente. Possiamo usare stoffe che abbiamo in casa o acquistare il foulard adatto a questo tipo di incarto che si chiama Furoshiki proprio come la tecnica di incarto.
Guarda come realizzare il tuo  pacchetto di stoffa

PACCHETTO DI LANA 
 

Occorrente: Vecchi maglioni di lana, ago, filo, nastrini
Un’ottima idea per riciclare in modo creativo vecchi maglioni, sciarpe o vestiti che non usiamo più. In base alla grandezza del regalo useremo le maniche o un’altra parte della maglia avendo l’accortezza di cucire le estremità tagliare.
Chiudere poi con un mastrino colorato, arricchire con bigliettino e decorazioni a piacere  ed ecco il pacchetto è pronto!

 

PACCHETTO DI GIORNALE 
 

Occorrente : Giornali e riviste, nastro di juta, bacche, ramoscelli di pino etc.
Ecco un’ottima idea per reciclare tutti i quotidiani o le riviste accumulate durante l’anno. Tutti i pacchetti possono avere come comune denominatore la carta del giornale e ca la corda di juta ma personalizzati ognuno in modo divertente e diverso.  Possiamo decorarli con bacche rosse, con ramoscelli di pino, con fiori secchi, con un sacchetto pourpourri profumato, con un biscottino natalizio, con un cioccolatino e via dicendo…

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;