Panettone e pandoro: recuperali così

IL TIRAMISU CON IL PANDORO
Ingredienti:
Un pandoro (anche a duro)
6 uova
500 gr di mascarpone
Caffè q.b.
120 gr di zucchero
Cacao in polvere q.b.
Procedimento:
Separate i tuorli dagli albumi e sbatteteli con lo zucchero e quando saranno perfettamente amalgamati, aggiungete il mascarpone e lavorate il composto fino a ottenere una crema liscia e morbida.
Montate, quindi, a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli al composto preparato precedentemente.
Preparate il caffè e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo, tagliate il pandoro e usatelo come base per la torta. Bagnate abbondantemente con il caffè, aggiungete la crema di mascarpone e il cacao e proseguite fino a quando non avrete terminato tutto il pandoro e tutta la crema.
Lasciate raffreddare in frigorifero per almeno due ore e servite.

IL BUDINO CON IL PANETTONE
Ingredienti:
200 gr di panettone possibilmente secco
200 gr di zucchero
4 uova
Un litro di latte
4 cucchiai di rum (a scelta)
Un pizzico di cannella
20 gr di burro
La scorza di mezzo limone
Procedimento:
Ungete uno stampo da budino con il burro, tagliate il panettone dello spessore di circa 2 centimetri e, dopo averlo bagnato con il rum, utilizzatelo per foderare lo stampo.
Fate bollire il latte con la scorza di limone e la cannella e, nel frattempo, in una terrina, sbattete le uova con lo zucchero.
Fate intiepidire il latte, filtratelo e unitelo alle uova sbattute e allo zucchero, mescolando con un cucchiaio di legno in modo che non si formino grumi. Quindi, versate il composto nello stampo con il panettone.
Fate cuocere il budino a bagnomaria in forno preriscaldato a 190° per circa un’ora controllando sempre che l’acqua nel recipiente del bagnomaria sia sempre calda ma non bolla.
Servite freddo o tiepido in base al vostro gusto.

SEMIFREDDO AL TORRONCINO
Ingredienti:
7 tuorli
200 gr di zucchero
500 ml di panna fresca da montare
Rum (a scelta)
Torroncini q.b.
Granella
Procedimento:
Sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema morbida. Quindi, montate la panna (perchè si monti perfettamente, dovrà essere molto fredda. Eventualmente, lasciate in frigo anche il contenitore in cui la monterete) e unitela al composto.
Aggiungete, quindi, un bicchiere di rum (a scelta) e il torrone precedentemente sminuzzato (la quantità dipenderà dal vostro gusto personale. Più ne metterete maggiore sarà il sapore assunto dal semifreddo). Mescolate delicatamente in modo che la panna non si smonti e versate il tutto in stampini da creme caramel o in uno stampo da plumcake precedentemente foderato con carta argentata.
Lasciate, quindi, riposare in freezer per almeno 12 ore e servite dopo aver tolto il dolce dal freezer almeno 15 minuti prima.
Guarnite con granella di nocciole o codette di cioccolato.
Lo stesso risultato lo otterrete se, al posto del torrone, utilizzerete dei cioccolatini, delle noci, delle mandorle….

PALLINE DI PANETTONE
Ingredienti:
Avanzi di Panettone
Una tavoletta di cioccolato bianco
Una tavoletta di cioccolato fondente
Granella di cioccolato o farina di cocco
Come procedere:
Utilizzando solo la parte gialla del panettone, realizzate delle piccole palline. Nel frattempo, fate sciogliere il cioccolato (sia quello bianco e che quello fondente) a bagnomaria. Una volta pronto, passate le palline nel cioccolato, infarinatele con granella di cioccolato (per le palline ricoperte con cioccolato bianco) e farina di cocco (per quelle al cioccolato nero), disponetele su dei pirottini e lasciatele indurire in frigo per almeno due ore. Servite freddi dopo il caffè.

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;