Panettone: riciclatelo così!

TIRAMISU POST NATALIZIO

Ingredienti:

  • Un panettone (anche avanzi di panettone)
  • Caffè
  • 500 gr di ricotta fresca
  • 120 gr di zucchero
  • 6 uova
  • Cacao amaro q.b.

    Come procedere:

    La preparazione di questa semplicissima ricetta è la medesima utilizzata per la preparazione del Tiramisu classico con l’aggiunta, però, del Panettone al posto dei Savoiardi e della ricotta (decisamente più leggera) in sostituzione del mascarpone. Il dolce può essere presentato su un piatto di portata oppure, per un effetto visivo migliore, in piccoli bicchierini monodose. Ecco, quindi, come procedere in questo secondo caso: eliminate la parte scura del panettone, tagliatelo a fette non troppo spesse e, grossolanamente, ricavate da ogni fetta tanti dischetti della misura del bicchiere all’interno del quale intendete riporre il dolce.

    Preparate del caffè utilizzando una caffettiera (a seconda delle vostre preferenze, potrete decidere di zuccherare o meno il caffè) e bagnate ogni dischetto in modo tale, però, che non si disfi completamente.

    Nel frattempo sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema omogenea, lavorate a lungo la ricotta fino a farla risultare soffice e mischiate gli ingredienti in modo da avere un composto omogeneo, fluido e senza grumi.

    Disponete ciascun dischetto di panettone imbevuto nel caffè sul fondo del bicchiere, coprite con un cucchiaio di crema di ricotta e proseguite con gli strati fino a circa tre centimetri da bordo. Terminate con uno strato di crema che potrete ricoprire con cacao amaro in polvere. Lasciate riposare in frigorifero per almeno tre ore prima di servire.

    Suggerimenti: regolate le dose di ingredienti in base alla quantità di panettone che avrete a disposizione (questa ricetta è perfetta per far fuori “i pezzetti” anche un po’ induriti). Se preferite, è possibile sostituire il caffè con un liquore (rum, maraschino…).

    TOAST DI PANETTONE

    Ricetta proposta da Motta – Il Panettone: tante idee per un dolce Natale

    Ingredienti:

  • Marmellata di arance
  • Qualche fetta di arancia per la guarnizione

    Come procedere:

    Tagliate il panettone a fette verticali spesse almeno un centimetro (ogni fetta è per due persone). Disponetele, quindi, sulla griglia del forno e tostatele con il grill 4 minuti per lato. Servite la fetta di panettone tostato con della marmellata di arance e guarnite il tutto con qualche fetta di arancia tagliato sottile.

    PALLINE DI PANETTONE

    Ingredienti:

  • Avanzi di Panettone
  • Una tavoletta di cioccolato bianco
  • Una tavoletta di cioccolato fondente
  • Granella di cioccolato o farina di cocco

    Come procedere:

    Utilizzando solo la parte gialla del panettone, realizzate delle piccole palline. Nel frattempo, fate sciogliere il cioccolato (sia quello bianco e che quello fondente) a bagnomaria. Una volta pronto, passate le palline nel cioccolato, infarinatele con granella di cioccolato (per le palline ricoperte con cioccolato bianco) e farina di cocco (per quelle al cioccolato nero), disponetele su dei pirottini e lasciatele indurire in frigo per almeno due ore. Servite freddi dopo il caffè.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;