Panettoni: i migliori del 2019

Con Iginio Massaro a capo della giuria e un pool di esperti del settore ad assaggiare e votare, a settembre si è tenuto a Milano il Panettone Day, l’annuale concorso che ormai da 7 anni decreta quale sia e da dove arrivi il panettone più buono d’Italia.
Avvicinandosi la stagione ed essendo già in vendita presso la grande distribuzione e alcune piccole pasticcerie artigianali i primi panettoni dell’anno, vi presentiamo qui la classifica dei migliori per quest’anno.

IL CONCORSO

Panettone Day è, come dicevamo sopra, un concorso annuale atto a premiare i migliori panettoni italiani. A prendervi parte sempre più pasticceri, attirati dalla possibilità di avere un’enorme visibilità sul territorio. Quest’anno erano in 240 provenienti da tutta la penisola e hanno portato 508 panettoni.
Tra le caratteristiche prese in esame dai giurati presenti forma, colore, qualità degli ingredienti, profumo, fragranza, alveolatura, uniformità di distribuzione della frutta, cottura e, naturalmente, gusto. I panettoni dei finalisti venivano presentati in forma anonima e assaggiati al momento assegnando a ciascun elemento un punteggio.

LA CLASSIFICA

1° posto – Categoria ‘Tradizionali’
Al primo posto per la categoria ‘Tradizionali’ si piazza il panettone di Francesco Bertolini, figlio di Fausto Bertolini già vincitore, per la medesima categoria, nel 2013 e nel 2014. Il panettone potrà essere acquistato nelle pasticcerie Casa del Dolce di Cologna e di San Bonifacio in provincia di Verona.

1° posto – Cioccolato Ruby
Primo classificato, invece, per la categoria “Miglior Cioccolato Ruby” è Domenico Napoleone della Pasticceria Fratelli Napoleone di Rieti (per chi non lo sapesse, il cioccolato ruby è una varietà di cioccolato rosa introdotta nel 2017 dagli svizzeri, ma conosciuta e utilizzata in pasticceria già da diversi anni. Nelle prossime settimane faremo un approfondimento in merito).

1° posto – Categoria creativa
Si aggiudica, invece, il podio per la Categoria Creativa Matteo Frigeni della pasticceria Capriccio 84 con il suo panstrudel, andato a ruba anche nel temporary shop aperto per l’occasione a Milano in corso Garibaldi che ha chiuso i battenti proprio ieri dopo un mese di eventi e vendita diretta.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;