Parigi a misura di bambino
Iniziamo questa settimana un viaggio alla scoperta delle principali città europee, possibili mete per le vacanze di Natale, cercando di capire cosa offrano per i più piccoli. Cominciamo con Parigi.

Iniziamo questa settimana un viaggio alla scoperta delle principali città europee, possibili mete per le vacanze di Natale, cercando di capire cosa offrano per i più piccoli. Cominciamo con Parigi.
Natale si avvicina e per alcune famiglie questo significa, soprattutto, vacanze in vista. Molte sceglieranno la neve, lo sci, la montagna. Qualcuno partirà per il mare o destinazioni esotiche (la minoranza). Tanti si dedicheranno al turismo culturale, optando per una città d’arte possibilmente in Europa. Ecco perché abbiamo pensato di fare cosa gradita segnalando eventi, musei, iniziative…. destinati ai più piccini, ma capaci di venire incontro anche alle esigenze dei grandi.
Questa settimana cominciamo con Parigi, la più classica e romantica delle mete europee, che offre un ricco programma di intrattenimento per i bimbi di tutte le età.
LE MUSÉE EN HERBE
21, rue Herold – Paris
Sito ufficiale
Situato nel cuore di Parigi, questo museo è nato inizialmente per venire incontro alle esigenze dei bambini con laboratori e atelier finalizzati ad avvicinarli al mondo dell’arte attraverso un approccio ludico e divertente. Col tempo, però, ha saputo rispondere ai bisogni di tutti, da 3 ai 103 anni, come si legge sul sito, grazie a un programma interessante e diversificato adatto alla più ampia fascia di età.
Tra i tanti laboratori e percorsi specifici per i più piccini, decisamente interessante quello che li porterà alla scoperta dell’arte del grande Keith Haring, attraverso giochi, animazioni, attività ludiche. La visita è disponibile sia in francese che in inglese e può essere effettuata negli orari di visita della mostra.
Chi non fosse interessato, può sempre visitare il museo che rimane, comunque, un sito interessante per tutti.
C/o Cité des Sciences et de l’Industrie
30, avenue Corentin-Cariou – Paris
Sito ufficiale
La Cité des Enfants è una sezione della Città della Scienza e dell’Industria concepita e creata appositamente per far scoprire ai bambini la scienza la tecnica, in maniera ludica e divertente.
Le vacanze incombenti possono essere un’ottima occasione per scoprire questa Città dei Bambini che, dopo i lavori di due anni fa, è stata completamente rinnovata e ampliata.
La nuova esposizione permanente è in particolar modo dedicata ai bimbi dai 2 ai 7 anni, con una sezione pensata appositamente per “i piccolissimi” (2-3 anni), in cui anche gli adulti avranno modo di non annoiarsi.
Sono 5 le sezioni in cui la città è articolata. Nelle prime 3 il focus è sullo sviluppo del bambino, sull’apprendimento della comunicazione non verbale, delle abilità psico–motorie e sulla conoscenza del proprio corpo. Nelle ultime due, invece, vengono esplorate le interazioni con gli altri e l’apertura al mondo circostante, attraverso attività di gruppo e la possibilità di realizzare piccoli esperimenti scientifici sul’acqua, sull’aria e sulle proprietà della luce.
L’accesso è limitato a sessioni di 90 o 75 minuti. È, quindi, consigliabile focalizzarsi sulle aree di maggior interesse per il bambino.
Bois de Boulogne – 16° Paris
Sito ufficiale
Si tratta di uno dei giardini storici della città: creato all’epoca di Napoleone III, ha di recente festeggiato i 150 anni di vita.
Il parco è molto esteso e racchiude, accanto a giostre e alle classiche attrazioni da Luna Park, giochi gratuiti, un grande alveare, un percorso di arrampicata in legno naturale nonché barchette radiocomandante.
Per chi vuole riscoprire il contatto con la natura, il parco comprende anche una fattoria didattica ricca di numerosi animali.
Infine, da non perdere, è anche uno spettacolo al teatro delle marionette (Théâtre de Guignol).
Sul sito del parco, inoltre, è possibile informarsi sui vari atelier, per bambini e adulti, che vengono di volta in volta proposti.
La meta non è, forse, propriamente autunnale. Ma per una giornata di sole o per chi volesse, comunque, trascorrere qualche ora all’aria aperta, è una buona occasione per far divertire i piccoli in modo diverso.
Musée de la Curiosité et de la Magie
11 rue Saint-Paul – 4e Paris
Sito ufficiale
Questo è il luogo ideale per tutti i bambini che hanno amato la saga del maghetto più di moda ai giorni nostri, Harry Potter.
Il museo è collocato in posizione suggestiva, nei sotterranei di un antico palazzo.
Nelle sette sale che lo compongono sono custoditi vari oggetti, come bacchette magiche, cappelli da mago, macchine ottiche, specchi magici. Durante il percorso inoltre una guida aiuterà i visitatori a risolvere rompicapo, trucchi ed enigmi di volta in volta proposti.
La visita si conclude con uno spettacolo di magia, in cui un vero mago incanterà bambini e genitori con i più famosi giochi e le più tradizionali illusioni.
All’interno del Museo è presente anche una scuola di magia per tutti coloro che volessero approfondire quest’arte.
Cosa ne pensi