Pasqua e Pasquetta: cosa è possibile fare e cosa no
Ripassiamo le regole prima delle feste. In base al DPCM in vigore fino al 6 aprile, cosa è possibile fare e cosa no nei giorni di Pasqua e Pasquetta?

Ripassiamo le regole prima delle feste. In base al DPCM in vigore fino al 6 aprile, cosa è possibile fare e cosa no nei giorni di Pasqua e Pasquetta?
Anche Pasqua 2021 non è all’insegna della libertà. Si spera che sia l’ultima Pasqua in cattività e si spera che si possa tornare presto tutti a rimpossessarci della propria normalità. Nel frattempo, però, ripassiamo le regole per gli spostamenti, le visite, le gite fuori porta, nei giorni di Pasqua e Pasquetta, ricordando che tutte le regioni d’Italia, da sabato 3 a lunedì 5 aprile sono in zona rossa.
REGOLE GENERALI
Rimangono valide tutte le regole previste per le zone rosse e il coprifuoco a partire dalle 22.00 fino alle 5.00 del mattino.
Non sarà possibile, quindi, mangiare al ristorante, organizzare un pranzo o un aperitivo, cenare fuori.
Attivi, però, come sempre delivery e asporto.
Sono vietati gli spostamenti tra regioni ed è vietato uscire dal proprio Comune di residenza salvo ragioni sanitarie o di lavoro comprovate.
Sono in vigore, però, alcune eccezioni.
Nei giorni di sabato, domenica e lunedì dell’Angelo, come da sempre avviene per le zone rosse, è obbligatorio spostarsi con l’autocertificazione che potrà essere resa anche direttamente alle Forze dell’Ordine qualora si venga fermati.
Cosa ne pensi