Pelle d'ambra…
Consigli e suggerimenti per ottenere un’abbronzatura invidiabile, che duri nel tempo, senza sottoporre la pelle a uno stress eccessivo.

Consigli e suggerimenti per ottenere un’abbronzatura invidiabile, che duri nel tempo, senza sottoporre la pelle a uno stress eccessivo.
Per quanto medici ed esperti continuino a mettere in guardia sui danni provocati alla pelle dal sole, pochissime donne sembrano voler rinunciare al piacere di poter sfoggiare, al ritorno in città, una tintarella invidiabile. Ottenere un’abbronzatura perfetta, d’altro canto, senza per questo mettere a rischio la salute dell’epidermide, è possibile con qualche semplice accorgimento, una dieta ad hoc e una scelta oculata dei prodotti da utilizzare.
LA SCELTA DEI SOLARI
L’industria dei solari è in continua espansione. In commercio, infatti, esiste un’infinità varietà di creme, oli, acque… adatti a tutti i tipi di pelle da applicare prima, durante e dopo l’esposizione al sole e in grado di garantire un’abbronzatura perfetta e, allo stesso tempo, una protezione totale per la pelle.
Innanzitutto, il fattore di protezione va scelto tenendo conto di quello che il proprio fototipo. Nei primi giorni, però, è bene che tutti, indipendentemente dal fatto che la propria carnagione sia chiara o scura, usino una crema con un fattore di protezione alto. Man mano, poi, che la pelle si scurisce è possibile abbassare il livello di protezione fino ad arrivare all’uso delle acque e degli oli che, normalmente, hanno un fattore di protezione piuttosto basso e aumentano il potere abbronzante della pelle.
L’utilizzo delle creme, inoltre, è fondamentale non solo per evitare eritemi e scottature (che si traducono, a lungo andare, in danni per l’epidermide che possono avere conseguenze anche gravi), ma per garantirsi un’abbronzatura durevole nel tempo, capace di resistere anche alle prime settimane di grigiore cittadino: più, infatti, la pelle risulta idratata, maggiori sono le possibilità che questa non si secchi al ritorno.
L’applicazione dei solari:
IL TEMPO DI ESPOSIZIONE AL SOLE
Premesso che l’esposizione al sole andrebbe evitata sempre nelle ore più calde (dalle 12.00 alle 16.00), è consigliabile sottoporsi ai bagni di sole in modo graduale. Nei primi giorni è sufficiente un’oretta (meglio nelle prime ore della mattina o nel tardo pomeriggio) rimanendo sotto all’ombrellone nelle ore restanti. Anche all’ombra, infatti, i raggi solari penetrano e abbronzano. Ecco perché è bene proteggersi con le creme anche in questi momenti. Man mano che la pelle si scurisce è possibile aumentare il tempo di esposizione al sole evitando sempre, però, gli orari considerati hot.
Per garantirsi un’abbronzatura perfetta, senza macchie, il movimento è fondamentale. Passeggiare, quindi, lungo il bagnasciuga, giocare a palla sulla riva… sono tutte attività che favoriscono una tintarella invidiabile senza zone bianche.
Per maggiori informazioni: www.benvenutosole.it.
Cosa ne pensi