Per San Valentino, una cena afrodisiaca
Per una cena speciale con il proprio amato/a. Ecco gli alimenti afrodisiaci, in grado di accendere l'eros, da portare in tavola a San Valentino.

Per una cena speciale con il proprio amato/a. Ecco gli alimenti afrodisiaci, in grado di accendere l'eros, da portare in tavola a San Valentino.
Che ci crediate o no, esistono cibi in grado di favorire lo stimolo sessuale. Non si tratta di una scoperta moderna. Di una moda. Di un’operazione di marketing messa in atto per vendere spezie e odori a San Valentino. L’esistenza di sostanze capaci di accendere il desiderio è nota dai secoli dei secoli tanto che già Greci e Romani se ne servivano per rendere più “stimolanti” i banchetti di alcune particolari cerimonie religiose e non (per esempio, durante le feste dionisiache o i baccanali).
Sebbene, in linea generale, la scienza medica tenda a escludere che possa esistere un rapporto diretto tra il cibo e il desiderio sessuale, tuttavia ci sono alcuni alimenti che, per le loro proprietà, sono in grado di agire su particolari ormoni e sostanze coinvolti nel meccanismo dell’attivazione erotica.
Naturalmente, ça va sans dir, buona parte del risultato è dato dalla capacità di rendere la cena un momento magico e speciale, creando la giusta atmosfera (musica di sottofondo, luci soffuse, candele), presentando le portate nel modo più idoneo, cucinandole ad arte con ricette accuratamente scelte.
Infine, se state pensando di conquistare il vostro lui (o lei) con una cena romantica per il giorno di San Valentino, evitate piatti troppo pesanti e difficili da digerire (la pesantezza e il gonfiore post-cena inibiscono il desiderio sessuale). E, sebbene non possa mancare sulla vostra tavola, moderate anche il consumo di alcolici che potrebbero provocare sonnolenza.
Il termine afrodisiaco deriva da Afrodite, che nella mitologia greca era la Dea dell’Amore, della Bellezza, della Sessualità, della Lussuria e dei Giardini. Nata, secondo la tradizione, dalla spuma del mare che si infrangeva sulla spiaggia di Paphos (Cipro), viene descritta come vanitosa, stizzosa e permalosa. Sposata con Efesto, il triste e brutto dio del fuoco, Afrodite era incline al tradimento e alle braccia del marito preferiva quelle vigorose di Ares, dio della guerra, dalla cui relazione sembra essere nato, secondo alcune versioni, Eros, dio dell’amore, o quelle delicate di Adone, di cui era l’amante.
Cosa ne pensi