Perché alcuni bambini rifiutano i cibi solidi?
Lo svezzamento, ossia il passaggio da un'alimentazione esclusivamente liquida a una solida, implica, dal punto di vista psicologico, l'accettazione da parte del bambino (e del genitore) dell'atto aggressivo come necessario per raggiungere l'autonomia. Qualora questa necessità aggressiva venga negata, può accadere che il bimbo inizi a rifiutare la pratica del masticare.

Cosa ne pensi