Pesce: come riconoscere quando è fresco
Ricco di sostanze nutritive, il pesce è un alimento prezioso sulle tavole di tutti. Cosa c'è da sapere? Come riconoscere quanto è fresco?

Ricco di sostanze nutritive, il pesce è un alimento prezioso sulle tavole di tutti. Cosa c'è da sapere? Come riconoscere quanto è fresco?
Le proprietà nutritive del pesce sono note sin dai tempi remoti, tanto che nemmeno molti anni fa le mamme usavano dare ai loro piccoli ‘olio di fegato di merluzzo’ per rinforzare il loro sistema immunitario e prevenire le tipiche patologie dell’infanzia.
Il pesce, infatti, è uno degli alimenti che in assoluto contengono la maggiore quantità di fosforo, fondamentale nella prevenzione delle malattie coronariche e nei casi di obesità, diabete o presenza di colesterolo nel sangue (pare, addirittura, che i bimbi che abitualmente consumano discrete dosi di pesce azzurro siano meno esposti rispetto agli altri a bronchiti e bronchiti asmatiche), oltre che ottimo aiuto nello sviluppo della memoria.
In età pediatrica, inserire il pesce nella dieta del bambino almeno due volte la settimana, è fondamentale per abituarlo a mangiare in modo sano ed equilibrato, salvaguardando la sua salute e il suo benessere. Il pesce, infatti, è un alimento completo, leggero, facilmente digeribile, ricco di proteine e sali minerali e, a parità di peso, decisamente meno calorico, per esempio, delle carni rosse (senza per questo essere meno nutriente).
Infine, il pesce non può mancare nella dieta delle gestanti e delle donne che allattano dal momento che, secondo alcuni studi, sarebbe in grado di contribuire, nel feto e nel neonato, allo sviluppo del cervello e degli organi della vista grazie alla presenza di un acido noto come DHA.
COSA DOVREBBE ESSERE RIPORTATO SULLE ETICHETTE
Secondo quanto stabilito dal Regolamento CE n. 104/2000 entrato in vigore nel 2002, l’etichettatura ittica dovrebbe riportare le seguenti voci:
Dal 2013, poi, grazie a un accordo tra la Commissione, il Parlamento e il Consiglio europei, le etichette ittiche devono riportare anche:
COME RICONOSCERE IL PESCE FRESCO
Al momento dell’acquisto è fondamentale che il pesce sia fresco, anzi freschissimo.
Durante l’acquisto, perciò, occorre valutare alcuni aspetti che consentono di capire se il pesce è stato pescato da poco oppure è morto già da diversi giorni. In tal caso, meglio non comprarlo e optare, eventualmente, per il pesce congelato.
Cosa ne pensi