Il vocabolo “mancia” deriva dalla parola francese “manche”, ossia la manica del vestito che le dame donavano ai cavalieri nei tornei. Poiché, poi, un tempo i servitori delle famiglie nobili possedevano un solo vestito, i padroni presero l’abitudine di donar loro le “manche” (maniche) da sostituire a quelle usurate. Col tempo il termine prese a indicare l’offerta in denaro lasciata a chi effettua un servizio.
Cosa ne pensi