Picnic di Pasquetta

La tradizione del Lunedì dell’Angelo vuole che la giornata diventi l’occasione per una gita fuori porta, possibilmente da organizzare all’aperto (mare, lago, campagna), con tutta la famiglia, i parenti, gli amici. Tanti, quindi, coloro che approfittano dell’occasione per imbastire su prati, spiagge, rive di laghi e fiumi, veri e propri picnic con cestino per il pranzo, tovaglia da stendere sull’erba ( o sulla sabbia), eventualmente barbecue.
A questo proposito, vogliamo questa settimana segnalarvi alcuni piatti e alcune ricette che sembrano particolarmente indicati e che rientrano a pino titolo nella tradizione italiana per il giorno di Pasquetta.

GLI IRRUNUNCIABILI

  • Salumi (salame, mortadella, affettati…)
  • Formaggi
  • Torte salate
  • Pane a fette o panini
  • Insalate di pasta o riso
  • Olive
  • Carne fredda (tipo Vitel Tonnè)
  • Verdure grigliate già condite (melanzane, peperoni, zucchine)
  • Carne (se c’è la possibilità di dar vita a una grigliata)
  • Vino, birra e bevande analcoliche per i bambini
  • Uova di cioccolato
  • Dolci pasquali (tipo la Colomba)
  • Frutta di stagione


RICETTE

Torta di asparagi e ricotta
Ingredienti:

  • Due rotoli di pasta per pizza
  • 800 gr di asparagi
  • 400 gr di ricotta
  • 4 uova
  • 2 dl di latte
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.

Come procedere:
in una ciotola, sbattete le uova, il latte, il formaggio e il sale. Ammorbidite la ricotta lavorandola con una forchetta. Lavate gli asparagi, fateli bollire in acqua salata e raffreddateli sotto il getto d’acqua fredda, scolateli e tagliateli a pezzi. A questo punto, imburrate e cospargete di farina una tortiera e foderatela con il rotolo di pasta per pizza. Versate, quindi, la ricotta lavorata, gli asparagi e il composto di uova, parmigiano e latte precedentemente mescolati insieme. Coprite il ripieno con il secondo rotolo di pasta avendo cura che i bordi aderiscano bene e cuocete in forno già caldo a 180° per 30 minuti. Servite fredda.

Carciofi fritti

Ingredienti:

  • 6 carciofi
  • 3 uova
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Pangrattato
  • Pecorino grattugiato
  • Farina di grano duro q.b
  • Un limone
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale
  • Olio per friggere

Come procedere:
Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure e la parte di gambo più legnosa. Strofinateli con mezzo limone e tagliateli a fettine sottili nel senso della lunghezza mettendoli a mollo in acqua e limone per tutta la durata dell’operazione. Sbattete le uova in una ciotola aggiungendo un pizzico di sale e una parte del parmigiano e del pecorino grattugiati. Sgocciolate i carciofi e asciugateli bene con un canovaccio. Quindi, passateli nell’uovo e, una volta che ne saranno ben impregnati, impanateli in un piatto in cui avrete messo il pangrattato, la farina, il prezzemolo e il restante formaggio (parmigiano e pecorino). Nel frattempo, in una padella antiaderente, fate scaldare l’olio. Quando sarà ben caldo, friggete i carciofi e fateli dorare da una parte e dall’altra. Eliminate, quindi, l’olio in eccesso passando le verdure in un foglio di carta assorbete e servite. Buonissimi anche freddi.

ATTREZZATURA NECESSARIA PER UN PICNIC ALL’APERTO

  • Tovaglia e tovaglioli di carta
  • Un rotolo di carta scottex
  • Piatti, bicchieri e posate di carta
  • Un tavolino (anche piccolo) da campeggio (nel caso in cui non ci siano tavoloni in legno o pietra come spesso accade nelle aree attrezzate)
  • Sedie da campeggio
  • Sacchetti di plastica per la spazzatura
  • Un cavatappi e un apribottiglie
  • Un apriscatole
  • Necessaire per la grigliata (barbecue, forchettone, paletta, carbonella, guanti da lavoro, alcol)
  • Vaschette in alluminio con coperchio
  • Tupperware
  • Olio, aceto e sale (potreste utilizzare, per un miglior trasporto, bottigliette in plastica o le bottigliette in vetro dei succhi di frutta)
  • Erbe aromatiche (origano, salvia, rosmarino, basilico, timo) utilissimi in caso di grigliata

Categorie:

Da Natale a Halloween
Feste

Cosa ne pensi

;