Ponti autunnali. Tre mete per famiglie

IN DANIMARCA, NEL MONDO INCANTATO DI LEGOLAND® Billund
Una meta classica delle vacanze in famiglia, il parco di LEGOLAND® a Billund, in Danimarca, è particolarmente indicato per vacanze breve e ponti autunnali con i bambini. Si tratta di uno dei parchi tematici più antichi d’Europa, realizzato nel 1968 e da allora ampliato e migliorato sino a diventare la struttura che è oggi. All’interno il divertimento è assicurato per tutti e ce n’è davvero per tutti i gusti. Le attrazioni, infatti, sono tantissime (tra cui anche l’affascinante Miniland costruita con centinaia e centinaia mattoncini Lego e l’astronava X-Wing, Pirate Land per i bambini più avventurosi, Duplo Land per i più piccoli…) e le attività da fare infinite. Da non perdere, poi, gli show che quotidianamente animano il parco attirando i visitatori (lo spettacolo della LEGOLAND® Billund Guard Marching Band, il LEGO® Movie 4D, il King’s Castle Show, il Penguins Bay Talk…). Dall’8 al 30 ottobre, poi, tutto il parco si tinge di arancione e nero in attesa di Halloween e per l’occasione sono disponibili diversi pacchetti di accoglienza per chi volesse soggiornare presso il Legoland Hotel. Per maggiori informazioni: www.legoland.dk

IN BAVIERA, A VISITARE IL CASTELLO DELLE FAVOLE
Costruito nel XIX secolo come residenza privata di Ludovico II di Bavaria, il Castello di Neuschwanstein è uno dei castelli più visitati al mondo (60 milioni di volte da quando è stato aperto al pubblico nel 1886) e deve la sua fama per essere diventato il modello di ispirazione per i castelli delle fiabe, in particolare quelli della Disney (tutti i castelli dei parchi Disney si rifanno, nelle forme e nello stile, al Castello di Neuschwanstein).
Arroccato in posizione scenegrafica sulla cima di di una gola altissima, completamente circondato da boschi e a ridosso della montagna, il castello presenta diverse particolarità non da ultime le sue altissime torri che gli conferiscono l’aspetto neogotico per il quale è celebre.
Per chi si trova a passare da queste parti, il castello è senz’altro una meta imperdibile. Ma tutta l’area merita una sosta, in particolare in autunno, quando le foglie colorano tutto il paesaggio di giallo e marrone conferendo al tutto un’area ancora più fiabesca.
Per maggiori informazioni: www.neuschwanstein.com


A LONDONDERRY, PER L’HALLOWEEN CARNIVAL
E’ l’Irlanda la terra in cui il mito e le leggende di Halloween ebbero origini. Qui, nacque la tradizione di intagliare la zucca. Di qui si dice sia Jack O’ Lantern, simbolo della festa. E le zucche da queste parti la fanno da padrone. Per tutta l’isola, le feste e le parate per ricordare la notte che, un tempo, segnava il passaggio dall’estate all’inverno, si accavallano l’una all’altra e non c’è che l’imbarazzo della scelta.
La più famosa e forse quella che almeno una volta merita una vistia, è il Banks of the Foyle – Halloween Carnival che dal 27 al 31 ottobre verà arrivare nella piccola cittadina di Londonderry, Irlanda del Nord, oltre 40.000 visitatori. Per 4 giorni, la città diventa il teatro di parate e rappresentazione, il luogo sospeso in cui streghe, vampiri, fantasmi si mescolano a buffe maschere che poco hanno a che vedere con Halloween. Dal 16 ottobre, allo Chateau Le Fear si susseguiranno rappresentazioni e spettacoli mostruosi e terrificanti. Per le strade stand e baracchini vendono prodotti tipici del periodo e dolci tradizionali mentre la birra, come sempre da queste parti, continua a scorrere a fiumu. La zona, per altro, merita sicuramente una vista se arrivate fin qui, per la bellezza dei suoi paesaggi selvaggi e incontaminati.
Per maggiori informazioni: www.ireland.com/it

Categorie:

Weekend

Cosa ne pensi

;