Precauzioni durante la festa
Non solo addobbi, rinfresco e giochi. Organizzare una festa di compleanno in casa per un bambino significa anche togliere di mezzo tutto quello che potrebbe rappresentare un pericolo per gli invitati.

Non solo addobbi, rinfresco e giochi. Organizzare una festa di compleanno in casa per un bambino significa anche togliere di mezzo tutto quello che potrebbe rappresentare un pericolo per gli invitati.
Organizzare una festa di compleanno per un bambino, qualunque sia l’età del festeggiato e dei suoi amichetti, può essere davvero impegnativo. E ben lo sanno quelle mamme e quei papà che a fine giornata, tirando le somme, si sono ritrovati con tanti “cocci”, letteralmente, tra le mani.
Per quanto, infatti, i bimbi possano essere educati, il fatto stesso di prendere parte a una festa e di ritrovarsi in un ambiente, chiuso o aperto che sia, tutti assieme, è in grado di scatenare le loro “primordiali” pulsioni alla distruzione.
Naturalmente, qualora la festa si svolga tra le mura domestiche, è proprio la casa a farne le spese maggiori: tende strappate, oggetti rotti, tappeti imbrattati con avanzi di cibo… Come se fosse passato un uragano.
Che fare, dunque?
Non importa che i bambini siano 100 o 10. Se non vengono stabilite regole chiare, anche due soli invitati possono da soli trasformare la casa in un campo di battaglia. Quindi:
Se deciderete di organizzare una festa di compleanno lo farete a vostro rischio e pericolo. É inevitabile. I bambini non sono bambole. Ed è giusto che per divertirsi giochino, corrano, ridano… E può succedere, in tutto questo movimento generale, che provochino, inavvertitamente, qualche danno. Va messo in conto.
Se pensate di non poterlo tollerare, evitate di organizzare la festa o, quanto meno, cercate un locale esterno, una ludoteca, la sala di un oratorio, una palestra, un ristorante…
Più voi sarei in grado di organizzare gli spazi, migliore sarà la riuscita e maggiori le probabilità di non ritrovarvi la casa distrutta.
Cosa ne pensi