Primi sintomi di gravidanza
Ho un ritardo, come faccio a scoprire se sono incinta? Quali sono i sintomi all'inizio della gravidanza? La nausea mattutina è segnale di gravidanza?

Ho un ritardo, come faccio a scoprire se sono incinta? Quali sono i sintomi all'inizio della gravidanza? La nausea mattutina è segnale di gravidanza?
Sono incinta? Può essere facile scoprire di essere incinte, se si ha un ciclo regolare, si scopre di essere in dolce attesa qualche giorno dopo la data presunta dell’arrivo delle mestruazioni, quando un test di gravidanza conferma l’avvenuto concepimento. Infatti, se il ciclo è regolare e ci sono stati rapporti sessuali nel periodo dell’ovulazione (che generalmente, corrisponde al 14° giorno a partire dal 1° giorno dall’arrivo delle ultime mestruazioni), il calcolo risulta molto più semplice e l’amenorrea (ossia l’assenza delle mestruazioni) può rappresentare, in questi casi, un chiaro segnale dell’avvenuto concepimento.
Non è però sempre semplice, in caso di cicli irregolari, capire se la sei incinta e, quindi, ti trovi già in dolce attesa, oppure no, può risultare più difficile. Il ritardo mestruale, infatti, può apparire alla futura mamma come un fatto normale, cui dare poco peso.
Esistono, però, altri “sintomi” che possono insospettire la donna mettendola sul chi va là sulle trasformazioni che il suo corpo sta subendo per accogliere l’embrione.
ASCOLTARE IL PROPRIO CORPO SENZA FALSE ILLUSIONI
Prima di elencarvi alcuni tra i sintomi più comuni che segnalano l’inizio di una gravidanza, è d’obbligo una premessa. Non tutte le gravidanze sono uguali e ogni donna vive esperienze e sensazioni sue proprie che non possono essere catalogate.
I sintomi che elencheremo, quindi, possono anche non essere presenti, o essere presenti solo in parte. O ancora, essere semplicemente il segnale dell’arrivo delle mestruazioni.. Talvolta possono anche essere determinati dal forte desiderio della donna di rimanere incinta. Lo stesso ritardo mestruale può essere dovuto all’ansia di essere (o non essere) incinta.
Indipendentemente, quindi, dalla presenza o meno di segnali più o meno evidenti, sarà solo il test di gravidanza (da eseguire, per sicurezza, qualche giorno dopo la data presunta dell’arrivo delle mestruazioni) a confermare l’avvenuto concepimento.
SINTOMI DI GRAVIDANZA: COLPA DEGLI ORMONI
I sintomi precoci della gravidanza, che alcune donne percepiscono già dal concepimento e, comunque, molto prima dell’amenorrea, sono chiamati fenomeni simpatici della gravidanza e sono causati dagli sconvolgimenti ormonali che fanno seguito alla fecondazione dell’ovulo. In particolare, nelle primissime fasi dopo la fecondazione, a intervenire pesantemente è un ormone – il Beta HCG – la cui presenza o meno determina la positività o negatività del test di gravidanza. Sotto il suo effetto, il corpo subisce profonde trasformazioni, indispensabili per permettere il buon proseguimento della gravidanza.
Ecco, dunque, che a ridosso della data del presunto arrivo delle mestruazioni (e, in alcuni casi, anche prima), alcune donne possono percepire i seguenti segnali, per certi aspetti non molto diversi da quelli del periodo premestruale.
TEST DI GRAVIDANZA
I test di gravidanza attualmente in commercio (costo intorno agli 8€. Possono essere acquistati anche al supermercato) sono molto attendibili e lo sono senza ombra di dubbio qualora il risultato sia positivo. Si tratta, infatti, di striscioline reattive che si colorano in presenza dell’ormone Beta-HCG.
Per essere attendibili (e non dare, quindi, un risultato negativo qualora sia positivo) andrebbero eseguiti utilizzando l’urina del mattino, in cui è presente un’alta concentrazione di ormone. Il risultato è molto veloce essendo leggibile già 2 minuti dopo l’esecuzione del test.
Il test può essere eseguito già a partire dall’8° giorno dopo l’ovulazione e, quindi, prima della mestruazione attesa. Dal momento, però, che l’ovulazione può anticipare o posticipare e che non sempre la presenza del Beta-HCG è tale da condizionare il risultato del test, si consiglia di effettuarlo solo qualche giorno dopo la presunta data delle mestruazioni.
Cosa ne pensi