Pumpkin Patch: tutti a raccogliere zucche
In Italia come negli Usa. Campi di zucche You-pick per scegliere, raccogliere e intagliare la propria zucca decorativa.

In Italia come negli Usa. Campi di zucche You-pick per scegliere, raccogliere e intagliare la propria zucca decorativa.
All’aperto, alle porte delle grandi città, per godere ancora del sole caldo, ma in un’atmosfera già autunnale. Sono sempre più numerosi in Italia i campi di zucca che consentono di scegliere la propria zucca, raccoglierla e intagliarla. In attesa di Halloween e per entrare a pieno nell’autunno con un po’ di colore.
Di seguito alcuni indirizzi e tutte le informazioni necessarie per raggiungere i Pumpkin Patch.
Il GIARDINO DELLE ZUCCHE
Via Giancarlo Siani, 2, Pignataro Maggiore (CE)
www.ilgiardinodellezucchepp.it
Nell’alto casertanno, all’interno di una fattoria in perfetto stile New England, una famiglia di agricoltori di origine americana apre il proprio giardino per portare anche in Italia la tradizione della zucca You-pick. Completamente immersi nella natura, in un giardino che accoglie un enorme varietà di piante tra le quali ulivi e alberi di kiwi, le famiglie (e le scolaresche) hanno la possibilità di vivere l’atmosfera e i colori tipici dell’autunno passeggiando all’interno del giardino che ospiterá il campo di zucche. Tante le attività che si possono fare: scegliere, raccogliere e decorare la propria zucca in modo autonomo o con apposite carriole, ammirare un piccolo biolago dove avviene la fitodepurazione, decorare e/o Intagliare la propria zucca, assaggiare prodotti tipici autunnali presso l’area ristoro. È, inoltre, possibile ammirare l’esposizione delle zucche giganti o acquistarne una nel piccolo negozietto proprio al di fuori del giardino.
Il costo per entrare nel giardino e prendere parte a tutte le attività è di 10€. È consigliata la prenotazione. I bambini sotto al metro non pagano.
Il giardino rispetta tutta le regole anti-covid previste da regolamento.
IL VILLAGGIO DELLE ZUCCHE
San Martino Siccomario (PV)
Tel. 0382-559326
Alle porte di Pavia e poca distanza di macchina da Milano, nasce il primo villaggio delle zucche della zona. Un’area di 40 mila metri quadrati in cui grandi e piccini potranno immergersi nell’atmosfera autunnale, raccogliere la propria zucca, intagliarla e prendere parte alle diverse attività che qui vengono organizzate. Aperto dal 26 settembre al 1° novembre tutti i giorni dalle 10.00 alle 24.00, infatti, il parco offre alle famiglie la possibilità di visitare oltre al campo di zucche, anche la vasca del mais, il castello di paglia, il labirinto di fieno, i trattorini elettrici. Ci sono, poi, un’area gonfiabili, diversi i mercatini per acquistare prodotti tipici di stagione, l’aia con gli animali (galline, conigli, cavalli e pony)….
Per gli adulti, in programma castagnata e vin brulè tutti i weekend, eventi sportivi in diretta, incontri con esperti di erboristeria, zafferano e micologia, esposizione di vespe e moto d’epoca. Il ristorante Puravida, inoltre, è sempre aperto all’orario di pranzo, aperitivo e cena; e nel weekend di sabato 3 e domenica 4 ottobre i nonni possono effettuare gratuitamente il test dell’udito.
I biglietti sono acquistabili direttamente in loco e costano 12€ sia per i grandi che per i bambini di età superiore ai 3 anni. Non è richiesta la prenotazione.
IL CAMPO DEI FIORI
SP 51 n.4, Galbiate (LC)
www.ilcampodeifiorigalbiate.it
Nei pressi del Lago di Annone Brianza, si trova un campo di zucche enorme con tantissime zucche da mangiare (varietà violino, butternut, mantovana, chioggia, hokkaido e la zucca spaghetti), ornamentali e zucche decorate a mano per una fantastica caccia al tesoro.
Il giardino, che generalmente ospita campi di tulipani e narcisi ed è aperto solo nei mesi di marzo e aprile per la fioritura di questi fiori, si trasforma in autunno in un vero e proprio giardino zucca you-pick per la gioia e il divertimento di tutta la famiglia. Aperto da metà settembre e per tutto il mese di ottobre con tantissime novità e giochi per la gioia dei più piccoli.
La prenotazione non è obbligatoria.
Cosa ne pensi