Regali di Natale: giocattoli intelligenti
Manca un mese a Natale ed è tempo per noi dei consigli per gli acquisti. Questa settimana, parliamo di giocattoli. Giocattoli intelligenti per bambini moderni.

Manca un mese a Natale ed è tempo per noi dei consigli per gli acquisti. Questa settimana, parliamo di giocattoli. Giocattoli intelligenti per bambini moderni.
È facile parlare di giocattoli. Basta entrare in un negozio specializzato, in cartoleria o in un grande multistore per essere assaliti da centinaia di giochi di tutte le marche, forme e dimensioni possibili e immaginabili.
Orientarsi non è semplice. Non tutti i giocattoli, infatti, sono uguali. Non tutti rispettano i parametri stabiliti dalla legge per garantire la sicurezza del bambino. Pochi sono pensati per aiutare il piccolo, in modo ludico, a divertirsi imparando.
Pochi. Ma qualcuno sì.
Rocco Giocattoli, azienda specializzata nella produzione e distribuzione di giocattoli per bambini di tutte le età, propone due giocattoli destinati ai bimbi più piccini, capaci di coniugare la tenerezza dei giochi di una volta con le nuove tecnologie a disposizione dei costruttori.
Si tratta di due pupazzi (ma il termine è sicuramente riduttivo e non rende l’idea) pensati per accompagnare il bambino nelle prime fasi della sua crescita (si rivolgono, infatti, a piccoli dai 18 mesi in su) in modo divertente e interattivo.
JOJO NASCONDINO è il primo robot che gioca davvero a nascondino!
Adatto a bambini dai 18 mesi a 3 anni, questo giocattolo di nuova generazione è in grado di interagire con loro realmente.
Funziona così: il bambino cerca un nascondiglio portando con sé la carota di Jojo. Nel frattempo, lui abbassa le orecchie e inizia a contare.
Il gioco ha, così, inizio! Jojo, guidato dai rumori e dalle voci, cerca il bimbo e quando lo trova gli chiede un bacio. L’intimità e la tenerezza sono anch’esse parte del gioco.
Jojo è perfetto per i bimbi piccoli che giocano spesso in casa da soli. Senza la compagnia di un fratellino o di un amichetto, infatti, il bambino potrà ugualmente divertirsi con un gioco, normalmente, considerato di gruppo.
Obiettivo di Jojo, infatti, non è solo quello di tenere occupato il piccolo, ma di accompagnarlo nello sviluppo della sua immaginazione aiutandolo, al contempo, a scoprire gli spazi che lo circondano.
MIMI, una piccola fata che vive nel regno dei fiori con la sua fedele farfalla, è la nuova eroina delle bambine che seduce grazie alla sua originalità e dolcezza.
I valori di cui si fa portatrice, infatti, sono l’amicizia e la gioia e nell’universo incantato in cui vive tutti sono amici e felici.
MIMI DANZA CON ME, come una vera ballerina, balla semplici coreografie e incita la bambina a fare lo stesso risvegliando il piacere del ballo. In questo modo, l’aiuta a scoprire le potenzialità del proprio corpo, il piacere del movimento, l’esplorazione dello spazio circostante.
Avvicinando la bacchetta Magica alla testa di MIMI, lei seguirà la piccola a ogni suo passo. Premendo una seconda volta la bacchetta, MIMI dà vita a una nuova coreografia. Dai 18 mesi in su.
Questo articolo è sponsorizzato.
Cosa ne pensi