Ricette di Pasqua per tutta la famiglia
Cosa preparare per il pranzo pasquale? Ecco un menu completo con tante ricette gustose e facili da preparare adatte a tutta la famiglia.

Cosa preparare per il pranzo pasquale? Ecco un menu completo con tante ricette gustose e facili da preparare adatte a tutta la famiglia.
ANTIPASTO
CROCCHETTE VERDI DI PASQUA
Ingredienti:
300 gr di broccoli
300 gr di patate
100 gr di fontina a pezzettini
Pane grattuggiato
Olio
Sale
Come procedere:
Lessate i broccoli e le patate tagliate a pezzetti in acqua salata. Quando saranno morbide schiacciate il tutto molto bene con una forchetta ottenendo un impasto morbido Aggiungete il formaggio e un po’ di pane grattuggiato in modo da ottenere un impasto giusto per la crocchetta. Preparatele della dimensione che preferite e cuocetele fino alla giusta doratura in una padella antiaderente. Questa ricetta è ottima per fare assaporare ai bambini il sapore dei broccoletti che viene attenuato dalla patata e dal formaggio. In questo piatto troviamo tanta genuinità, sapore e facilità.
SECONDO
POLPLETTONE CON UOVA SODE
Ingredienti:
700 gr di carne macinata (manzo+maiale)
2 uova + 4 uova sode
80 gr di mortadella o prosciutto cotto
40-50 gr di mollica secca bagnata nel latte
40 gr di parmigiano grattato
Un rametto di prezzemolo
Scorza di mezzo limone
Olio evo
Pangrattato q.b.
2 cucchiai di vino bianco
Un paio di mestoli di brodo vegetale
Sale e pepe q.b.
Come procedere:
In un’insalatiera mettete la carne macinata, le 2 uova, la mortadella tagliata sottile (se preferite un sapore più delicato, sostituite la mortadella con il prosciutto cotto), la mollica del pane strizzata, la scorza del limone grattato e il prezzemolo: mescolate bene tutti gli ingredienti utilizzando semplicemente le mani.
Fate bollire le uova finché non saranno sode.
Tagliate un foglio rettangolare di carta forno: sempre con le mani stendete il composto sino a formare un rettangolo dello spessore di due dita circa. Sul lato più lungo del rettangolo, disponete le uova soda a cui avrete tagliato le estremità. Richiudete il polpettone stringendolo bene, irroratelo con un filo d’olio e il vino bianco e mettetelo in forno a 180º per 75 minuti circa. Di tanto in tanto versate un po’ di brodo vegetale per evitare che si secchi con la cottura.
A fine cottura lasciate raffreddare prima di tagliare a fette. Servite tiepido o caldo.
Questa ricetta è perfetta per un pranzo pasquale con i bambini o per il picnic di Pasquetta (potete, infatti, tagliare a fette il polpettone e consumarlo freddo il giorno successivo).
CONTORNO
CARCIOFI FRITTI
Ingredienti:
6 carciofi
3 uova
Parmigiano grattugiato q.b.
Pangrattato
Pecorino grattugiato
Farina di grano duro q.b
Un limone
Prezzemolo q.b.
Sale
Olio per friggere
Come procedere:
Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure e la parte di gambo più legnosa. Strofinateli con mezzo limone e tagliateli a fettine sottili nel senso della lunghezza mettendoli a mollo in acqua e limone per tutta la durata dell’operazione. Sbattete le uova in una ciotola aggiungendo un pizzico di sale e una parte del parmigiano e del pecorino grattugiati. Sgocciolate i carciofi e asciugateli bene con un canovaccio. Quindi, passateli nell’uovo e, una volta che ne saranno ben impregnati, impanateli in un piatto in cui avrete messo il pangrattato, la farina, il prezzemolo e il restante formaggio (parmigiano e pecorino). Nel frattempo, in una padella antiaderente, fate scaldare l’olio. Quando sarà ben caldo, friggete i carciofi e fateli dorare da una parte e dall’altra. Eliminate, quindi, l’olio in eccesso passando le verdure in un foglio di carta assorbete e servite. Buonissimi anche freddi.
DOLCE
FINTE UOVA DOLCI
Ingredienti:
Un rotolo di pasta frolla
Pesche sciroppate
Glassa reale
Come procedere:
Sono dei dolcetti costituiti da un disco di pasta frolla, ricoperti con una glassa bianca e, infine, decorati in superficie posizionando mezza pesca sciroppata. Stendete la pasta frolla. Ricavate con gli stampini tondi tanti dischetti da cuocere in forno già caldo a 180 C° per circa 15 minuti. Fateli raffreddare e poi copriteli con la glassa reale bianca anche in modo irregolare. Più sono irregolari più veritiero sarà l’aspetto. Disponete sulla glassa delle mezze pesche sciroppate posizionandole al centro. Fate asciugare la glassa e il gioco è fatto.
Cosa ne pensi