Ricette estive: una tavola di colore
Esiste un menu per ogni stagione: quello estivo deve essere leggero, ricco di acqua e sali minerali e molto, molto colorato.

Esiste un menu per ogni stagione: quello estivo deve essere leggero, ricco di acqua e sali minerali e molto, molto colorato.
Ecco alcune semplici ricette per l’estate, facili e divertenti da preparare, scelte tenendo conto di quelli che sono i prodotti di stagione e la compatibilità con i gusti dei più piccoli.
BRUSCHETTA DI FICHI
Ingredienti per 4 persone:
8 fichi bianchi o neri
8 fette di prosciutto crudo
8 fette di pane
Preparazione:
Tostate il pane su una graticola o, se ne avete la possibilità, sul barbecue. Sbucciate i fichi e spalmatene la polpa sul pane. Aggiungete una fetta di prosciutto per ogni fetta di pane. Se preferite, sostituite il pane con della focaccia. Da leccarsi i baffi!
PASTA TRICOLORE
Ingredienti per 4 persone:
300 g di maccheroni rigati
Un peperone giallo
Una decina di pomodori (ciliegine)
Un pugno di olive verdi
Formaggio tipo Asiago
Scaglie di parmigiano
Qualche foglia di basilico
Preparazione:
Tagliate il peperone a listarelle sottili, i pomodorini e il formaggio a cubetti. Nel frattempo, fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Lavate le foglioline di basilico e tagliuzzatele. Dividete a metà le olive. Scolate la pasta, aggiungete un cucchiaio di olio di oliva e aggiungete i pomodori, il peperone, il basilico, il formaggio e le scaglie di grana. Mettete in frigo e servite fredda.
POMODORI RIPIENI
Ingredienti per 4 persone:
8 pomodori abbastanza grossi e maturi
Pane grattugiato
Parmigiano
Foglioline di basilico
Formaggio tipo provola
Olio
Preparazione:
Lavate i pomodori, tagliatene una fetta dalla parte della foglia e conservatene il coperchio. Svuotateli e mettete in un piatto fondo un po’ della polpa che avrete ottenuto. Aggiungete il pan grattato, il parmigiano, le foglioline di basilico tagliuzzate, il formaggio tagliato a cubetti e l’olio in modo da poter impastare bene gli ingredienti tra loro fino a ottenere un composto omogeneo. Tagliate ancora 8 fettine di formaggio da mettere sul fondo dei pomodori svuotati e riempiteli con l’impasto. Guarnite con una foglia di basilico e mezza sottiletta per ciascuno pomodoro e coprite con la parte dei pomodori che avevate tolto per svuotarli. Mettete in una teglia con un goccino d’olio e infornate per circa 30 minuti e, comunque, fino a che il formaggio non si sarà sciolto. Ottimi mangiati freddi come piatto unico per cena. Se preferite, potrete sostituire i pomodori con i pepeporoni.
PESCE SPADA MARINATO
Ingredienti:
Una fetta di pesce spada tagliata sottile
2 olive
Una fettina di peperone
Una fettina di carota tagliata verticalmente
La buccia di 1/2 pomodoro
2 capperi
Qualche fogliolina di prezzemolo
Olio e sale q.b.
Preparazione:
Lasciate marinare il pesce nell’olio per circa mezz’ora e nel frattempo scaldate bene una graticola. Quando sarà ben calda, fate grigliare la fette di spada da entrambi i lati e disponetela su un piatto condita con un goccino di olio e uno di limone. Tagliate le verdure in modo da ottenere gli elementi per decorare la faccia del pesce: il peperone tagliato a listerelle vi servirà per fare le sopracciglia, le olive saranno gli occhi, la carota tagliata a triangolo il naso e i capperi le narici, con la buccia del pomodoro disegnate la bocca e con il ciuffetto di prezzemolo create la barbetta. Un modo divertente per far mangiare il pesce ai bambini.
SPIEDINI DI FRUTTA
Ingredienti:
Una banana
Una pesca
2 albicocche
Ciliegie
Fragole
Un melone
Anguria
3 kiwi
Zucchero
Preparazione:
Tagliate la frutta a rondelle (nel caso delle banane) o a dadini. Infilatela negli spiedini di legno o di acciaio. Disponetela in un piatto, zuccherate e mettete in frigo. Servite fredda col gelato alla crema o al fiordilatte.
Cosa ne pensi