Ricette mondiali: dal Sudafrica ricette tipiche

La cucina del Sudafrica è il risultato del meltin’ pot razziale che contraddistingue la sua popolazione. Una cucina multietnica, insomma, che ben rispecchia la realtà del Paese e che è in grado, con i suoi mille colori e i suoi mille sapori, di conquistare anche i palati più sopraffini. È difficile, però, parlare di una cucina nazionale, dal momento che ogni regione presenta i suoi piatti tipici e porta in tavola le sue tradizioni.

Ingrediente base di ogni piatto sudafricano è, comunque, il mais, presentato in forme e preparazioni diverse. La carne (di manzo, montone, agnello, impala, struzzo, antilope…) è considerata tra le migliori al mondo, al pari di quella argentina, e il pesce, sempre freschissimo, completa l’offerta gastronomica.

Tra i piatti più famosi e apprezzati biltong, una specie di aperitivo preparato con pezzetti di carne essiccata, il bobotie, tipico di Città del Capo, un piatto particolare dal sapore molto intenso preparato con curry malese, frutta e carne, il sosatie, pezzettini di agnello o maiale allo spiedo cotti sul barbecue insieme ad albicocche essiccate, il krummelpap, polenta di granoturco…

UNA CENA SUDAFRICANA

Una cena in casa con amici e parenti. Attendendo l’inizio della partita dell’Italia pronti a sfoderare il tricolore e la vuvuzela (trombetta da stadio per i non addetti ai lavori). Ecco come sentirsi a pieno nell’atmosfera mondiale, preparando i piatti tipici della tradizione del Sudafrica. Qui alcune ricette.

PER APERITIVO: BILTONG

Preparare in casa questa ricetta può risultate piuttosto complesso, anche perché la carne, una volta tagliata e marinata, va lasciata essiccare, possibilmente all’aperto, per almeno 4 giorni. Vi indichiamo, però, qui gli ingredienti principali e vi consigliamo, nel caso il piatto stuzzichi il vostro appetito, di cercarlo già pronto in un supermercato specializzato nella vendita di cibi etnici (il piatto, oltre che in Sudafrica, viene servito anche in Namibia).

Il biltong è un piatto a base di carne di manzo o di struzzo tagliata lungo le venature in strisce o piccoli pezzetti marinata per diverse ore in aceto di mele, sale, coriandolo, pepe e zucchero. Dopo la marinatura, che deve durare per alcune ore, la carne viene cosparsa di spezie e lasciata essiccare in scatole di cartone o di legno per 4 giorni. Quindi servita.

UN TORTINO DI CARNE: BOBOTIE

Ingredienti:

  • 350 ml di latte
  • Una fetta di pane
  • 2 cipolle di media grandezza
  • Un kg di polpa di manzo
  • Un cucchiaio di olio d’oliva
  • 2 cucchiaini di curry, sale e pepe
  • 2 cucchiai di gelatina di frutta
  • Un cucchiaino di zucchero di canna
  • 100 gr di mirtilli
  • 2 uova
  • 5 foglie di alloro

    Come procedere:

    Inzuppate la fetta di pane in 150 ml di latte. Nel frattempo, mettere l’olio in una padella antiaderente e fate dorare le cipolle. Aggiungete, quindi, il curry e la carne e lasciate cuocere per 10-15 minuti. Unite, poi, il pane imbevuto nel latte e condite con il sale, il pepe, l’alloro, lo zucchero, la gelatina e i mirtilli.

    Ungete una teglia da forno e versatevi il composto. Aggiungete il latte avanzato mescolato alle uova precedentemente battute e lasciate cuocere nel forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.

Categorie:

Casalinghe disperate
Donna

Cosa ne pensi

;