SAM - Settimana Mondiale Allattamento al seno

Secondo i dati del nuovo rapporto Unicef e dell’Oms (fonte ANSA), in 194 nazioni del mondo, solo il 40% dei bambini sotto i sei mesi è esclusivamente allattato al seno, e solo 23 Paesi hanno un tasso di allattamento che supera il 60%
Se, quindi, molto si è fatto finora per sensiblizzare e formare le future mamme sul tema, sicuramente moltissimo rimane da fare in termini di formazione e informazione.
A questo scopo, ogni anno da ormai 25 anni, dall’1 al 7 ottobre si celebra la Settimana Mondiale dell’Allattamento Materno (SAM), un evento di portata mondiale nel corso del quale non solo vengonoi coinvolti i cittadini e i futuri genitori, ma si tenta di sensibilizzare governi e istituzioni sull’argomento.

Perché? Perché per quanto nutrire personalmente il proprio bambino dovrebbe essere una delle cose più naturali al mondo, spesso esiste nei confronti dell’allattamento al seno una chiusura, una volontà di non comprenderne l’importanza e i benefici.
Con iniziative diverse a seconda delle località, si porta, quindi, in giro un messaggio che necessita di formazione e informazione per essere davvero recepito e introiettato.

In Italia, associazioni a parte, è soprattutto il mondo delle ostetriche a essersi mobilitando, organizzando nelle città che hanno aderito all’iniziativa incontri e seminari volti a formare e informare i futuri genitori e chi desidera diventarlo con nozioni sicuramente teoriche ma certamente anche pratiche, in modo che nemmeno dopo la nascita del bimbo l’allattamento al seno possa costituire un problema.

Il tema della settimana mondiale è lanciato dalla World Alliance for Breastfeeding Action, e ha proprio a che fare con il coinvolgimento delle strutture pubbliche: Alleanza mondiale per interventi a favore dell’allattamento basata sulla Dichiarazione degli Innocenti e la Strategia Globale per l’Alimentazione dei Neonati e dei Bambini dell’Oms e dell’Unicef.

Per maggiori informazioni: www.mami.org

Categorie:

Allattamento primi giorni
Neonato

Cosa ne pensi

;