Un esperimento del MIT effettuato con le scimmie rivela che il cervello tende a imparare più dai successi che dagli errori. In pratica, dopo una risposta positiva, i neuroni memorizzano l’informazione in modo più efficace. Un esperimento simile aveva dimostrato che fino a 8 anni i bimbi imparano dai successi, nell’adolescenza rimane memoria anche dei fallimenti e da adulti si impara indifferentemente dai successi e dagli errori.
Cosa ne pensi