Sci: riapre la stagione 2008/2009
Per quanto l’inverno sia ancora lontano, riapre la stagione sciistica 2008/2009. Con tante proposte sia per lunghe settimane bianche, sia per ponti brevi.

Per quanto l’inverno sia ancora lontano, riapre la stagione sciistica 2008/2009. Con tante proposte sia per lunghe settimane bianche, sia per ponti brevi.
INVERNO IN VAL D’AYAS E VALLE DI GRESSONEY
Riapre ufficialmente il 6 dicembre la stagione invernale 2008/2009 in Val d’Ayas e Valle Gressoney con l’apertura degli impianti del Monterosa Ski: 180 km di piste con innevamento programmato, 61 piste e 31 impianti di risalita di ultimissima generazione fanno di questo comprensorio uno dei più apprezzati dagli amanti degli sport invernali. L’offerta degli sport e delle attività praticabili è ricca e completa: sci, sci di fondo, telemark, sci alpino, passeggiate con le ciaspole e le ultime novità di stagione, heliski e cascate di ghiaccio. Insomma, ce n’è per tutti i gusti, con offerte di viaggio pensati per soddisfare tutte le esigenze e i bisogni (anche dal punto di vista economico). Si va, infatti, da skipass gratuiti in certi periodi dell’anno agli sconti sul noleggio, dai pacchetti short break e settimanali senza vincoli di giorni di arrivo e partenze alle proposte sciistiche pensate per chi vuole vivere la montagna a pieno, fino in fondo e nel miglior modo possibile.
Per maggiori informazioni.
SCIARE A BARDONECCHIA
Anche a Bardonecchia, la nota località sciistica piemontese sede olimpica di snowboard, la stagione invernale è iniziata alla grande con sconti e tariffe veramente vantaggiose per acquisti effettuati entro il 16 novembre. Con un’area sciistica formata da due comprensori, 21 impianti di risalita che trasportano 30.000 persone l’ora, 100 km di piste (5 nere, 18 rosse e 16 blu) di cui 38 con innevamento programmato, Bardonecchia è un posto ideale per gli amanti dello sci, in particolare per le famiglie con bambini al seguito. Non solo, infatti, vi sono ben 4 scuole di sci tra le quali scegliere, ma accanto allo skilift Baby del Campo Smith è in funzione una zona giochi e primo sci anche per i piccolissimi, da 1 a 5 anni, e un kindergarten in presso il Villaggio Campo Smith. Inoltre, nella zona principianti è stato installato un tapis roulant che serve la pista di snow tubing (accessibile dai 6 anni) e una pista principianti.
Per maggiori informazioni.
LIVIGNO: SUGLI SCI DAL 14 NOVEMBRE
Livigno non si presenta impreparata all’appuntamento con la nuova stagione sciistica che quest’anno, merito delle copiose nevicate cadute nei giorni scorsi, si apre con largo anticipo rispetto alla media già a partire dal 14 novembre. Tantissime le novità, la maggior parte delle quali riguardanti lo snowpark arricchito con l’offerta del Carosello Park e Boarder-zoo. Nuove anche le proposte Skipass Free, Speciale Sabato e Baby Free (i bambini nati dopo l’1 gennaio 2001 accompagnati da almeno un adulto pagante sciano gratis) che saranno valide a partire dal 29 novembre. Inoltre, continua la sensibilizzazione al rispetto della natura regalando agli sciatori l’Eco Box con l’acquisto dello skipass stagionale e preparandosi alla Skieda, primo evento sciistico ad avere ottenuto la certificazione Impatto Zero©. Sempre in tema di offerte e proposte, interessante la possibilità di sciare gratis dal 14 al 21 novembre sugli impianti della telecabina Carosello 3000 (I e II tronco) e la seggiovia a 6 posti Federia con la disponibilità di sciare sulla pista Federia. Inoltre, per i nuclei famigliari composti da due genitori e due figli (nati tra il 1995 e il 2000 compresi), acquistando tre skipass di minimo sei giorni a prezzo normale, il quarto skipass è gratuito. L’offerta è valida per tutta la stagione invernale a eccezione del periodo compreso tra il 24 dicembre 2008 e il 6 gennaio 2009. Per maggiori informazioni.
Cosa ne pensi