Scuola di bon ton per bambine

Una scuola di cucina. Ma non solo. Un posto magico dove i bambini possono cimentarsi con l’arte culinaria e, al contempo, imparare a conoscere le cose belle del tempo che fu, i profumi di una volta, il fascino che caratterizza certi luoghi, troppo spesso, purtroppo, andati perduti.
E’ Ary’s House Atelier. Una scuola sì. Ma non solo. Un vero e proprio progetto educativo dove imparare lo charme, lo stile e il successo e dove i piccoli, attraverso un percorso di apprendimento enogastronomico, possono raggiungere uno stato di benessere psicofisico.
Qui vengono proposti corsi di cucina, appunto, ma anche bon ton, ricamo, economia domestica, canto, tea time… E ancora, un luogo dove socializzare, dare vita a circoli dell’amicizia, mettere in comune le esperienze di famiglia e renderle uniche.
Piccole Donne Ary’s House si rivolge, infatti, alle bambine tra gli 8 e i 13 anni e le coinvolge in un percorso durante il quale le piccole impareranno codici e norme di comportamento seguendo le 10 regole che sono un po’ la filosofia di tutto il progetto:
amicizia, responsabilità, volontà di imparare, condivisione, gioia, rispetto, amore, apprezzamento per le cose belle della cucina, donazione e correttezza.
Concetti basilari per qualsiasi forma di convivenza civile che tenga conto del rispetto per se stessi e per gli altri.

Attivo al pari della scuola di cucina, sempre legato al marchio Ary’s House Atelier, l’Emporio Gualandi, uno spazio destinato all’incontro tra le persone, ma anche alla vendita di prodotti manufatturieri realizzati in casa, con materiali di pregio, puntando non tanto alla quantità quanto alla qualità.
Vi è, poi, il Club, al quale chiunque può aderire e che promuove la conoscenza culturale delle tradizioni, dell’enogastronomia, della storia, dell’immagine dei prodotti tipici, organizzando manifestazioni, corsi di formazione, degustazioni e serate a tema dei prodotti tipici locali, e non solo, al fine di divulgare la cultura e la conoscenza dell’enogastronomia.

Le attività del Club sono ispirate al principio delle pari opportunità tra uomini e donne e sono rispettose dei diritti inviolabili della persona. In particolare, sia in Italia che all’estero, il Club si propone di far conoscere la cultura alimentare ed enologica attraverso l’organizzazione di eventi e manifestazioni a tema, indirizzate a chiunque; di coinvolgere i bambini divulgando, in modo ludico e ricreativo, la cultura del buon cibo; di stimolare il rispetto tra i membri della comunità attraverso concetti di solidarietà e aiuto reciproco; di organizzare corsi di cucina all’interno delle scuole, manifestazioni, convegni, conferenze, dibattiti, seminari, momenti di incontro…

Per maggiori informazioni ed iscrizioni è possibile telefonare al numero 334-8681288. Oppure chimare l’Emporio al numero 0574-957017.

Categorie:

Età Scolare
Weekend tempo libero

Cosa ne pensi

;