Sei un genitore single? Arriva GenGle

GenGle è il primo social network per genitori single, ragazze madri e ragazzi padre, mamme e papà separati o divorziati.
L’idea nasce con lo scopo di creare uno spazio in cui coloro che si trovano a vivere in solitudine la loro maternità o paternità possano incontrarsi, scambiarsi informazioni ed esperienze, condividere, nella realtà, vacanze e tempo libero.
Solo un genitore single, infatti, sa quanto possa essere dura e complicata questa condizione, faticosa non solo dal punto di vista emotivo, ma spesso, purtroppo, penalizzante anche sotto l’aspetto economico. Ecco perché condividere le proprie esperienze, le proprie idee, le soluzioni che si sono trovate per risolvere questo o quel problema o, molto più semplicemente, condividere la propria vita reale con persone che hanno le medesime esigenze, può essere non solo utile, ma galvanizzante per affrontare meglio la propria singletudine.
Lo scopo, quindi, non è quello di dar vita a una nuove coppie (anche se nulla esclude che questo possa accadere). Ma di creare una nuova rete di amicizie tra persone accomunate dallo stesso stato e dagli stessi bisogni.

GenGle funziona proprio come un social network. Ci si iscrive e, facilmente e in modo molto intuitivo, si entra in contatto con gli altri utenti presenti sulla piattaforma, con i quali è possibili impostare relazioni virtuali o reali a seconda dei casi specifici.
Il canale Proposte offre, appunto, una serie di proposte da condividere o a cui aderire: si va dalla segnalazione di strutture per le vacanze che accolgono genitori single a prezzi speciali alla richiesta di condividere esperienza di viaggio o spostamenti, dalle informazioni generali ai consigli per il tempo libero. Tutti i contenuti sono accessibili solo agli iscritti.
C’è, poi, un forum di discussione, una pagina dedicata agli sconti e alle convenzioni, una sezione di annunci e scambi.
Insomma, un social completo a cui trovare risposte ai propri dubbi e alle proprie esigenze, compagnia e consigli.

Categorie:

Donna
Lavoro diritto famiglia

Cosa ne pensi

;