SFIDE, il Salone dedicato alla Scuola

SFIDE è il Salone che dà la voce alla scuola di tutti con un programma di attività che spazia dall’innovazione alle pratiche inclusive, espositori, idee, progetti, relatori e istituti scolastici. L’obiettivo è quello di dar voce a tutti i protagonisti della scuola per costruire una scuola che sia davvero di tutti.
Reduce del successo ottenuto nelle passate edizioni – 2000 partecipanti, 80 incontri con più di 80 relatori, 500 studenti partecipanti e una ventina di laboratori organizzati – l’appuntamento, infatti, inserito nell’ambito della manifestazione Fa’ la cosa giusta che si terrà a Milano dall’8 al 10 marzo, è diventato un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che, a vario titolo, gravitano intorno all’ambiente scolastico.
Un ricco programma di eventi e incontri, un’area espositiva allestita in collaborazione con le aziende e le associazioni che lavorano nell’ambito della scuola e corsi di formazione per gli insegnanti tenuti da docenti universitari, ricercatori e formatori, sono solo alcune delle proposte presenti all’interno del Salone.

LE AREE TEMATICHE

SFIDE si sviluppa attraverso 6 temi aggregati per aree tematiche:

  • Metodo e didattica: per conoscere le proposte più interessanti in ambito metodologico, didattico e di riflessione pedagogica
  • Aggiornamento e formazione: con seminari, workshop, laboratori per docenti, genitori, dirigenti scolastici, personale amministrativo e studenti.
  • Scuola e benessere: lo spazio dedicato alla genitorialità, all’alimentazione, al benessere, alla comunicazione e all’inclusione.
  • Amministrazione e gestione: per conoscere gli strumenti più evoluti di gestione documentale e per creare partnership tra la scuola e il territorio.
  • Collaborazione europea: uno spazio che intende promuovere la collaborazione tra le scuole europee.
  • La scuola si racconta: un luogo per confrontarsi, raccontare idee, sviluppare progetti di collaborazione e conoscere le pratiche più innovative.

A CHI SI RIVOLGE

Con proposte e un programma diverso, SFIDE, come dicevamo sopra, si rivolge a tutti coloro che gravitano intorno all’ambito scolastico:
agli insegnanti con un programma di formazione e aggiornamento che si completa nell’arco delle tre giornate;
ai dirigenti scolastici per far conoscere loro i processi innovativi che stanno coinvolgendo ovunque il mondo della scuola;
agli studenti affinché possano confrontarsi sul mondo della ricerca e del lavoro;
alle famiglie per migliorare la relazione tra scuola e genitori e garantire agli studenti una crescita serena e armonica.

Per il programma completo della manifestazione, cliccate qui.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;