Sicurezza sulla neve con la strega Nix
La millenaria strega Nix scende dalla sua scopa per dare a tutti i bambini consigli, regole e informazioni fondamentali per la loro sicurezza sulla neve. Un vademecum da non perdere…

La millenaria strega Nix scende dalla sua scopa per dare a tutti i bambini consigli, regole e informazioni fondamentali per la loro sicurezza sulla neve. Un vademecum da non perdere…
“Cari bambini e genitori, cari amanti degli sport invernali, sono la strega Nix. Negli ultimi anni sono cambiate molte cose: le persone vanno sempre più veloci sui loro sci, slittini e snowboard. Per questo motivo sono scesa dalla mia scopetta e ho voluto provare io stessa tutte le discipline: sci, snowboard, slittino e sci di fondo. Ora vi darò i miei consigli più accurati, quelli che devono essere osservati e presi sul serio, altrimenti potrebbero verificarsi situazioni pericolose o capitare persino degli incidenti.
Inizia così il Vademecum scritto dalla strega Nix e dedicato a tutte le famiglie che soggiornano all’Alpe di Siusi. La strega Nix è stata coinvolta in questa guida perché parla la lingua dei bambini, è semplice e immediata e tutti i bimbi si fidano di lei.
Una guida utile e intelligente, scritta per i bambini e per la loro sicurezza. Da leggere qualsiasi sia la nostra località sciistica preferita. Fondamentale è fare capire ai piccoli sciatori che ci sono cose che si possono fare e cose che assolutamente non si possono fare. La strega Nix spiega come risalire in modo corretto in ski-lift, seggiovia e cabinovia e sul tappeto magico e quale è il modo corretto per utilizzare tutti gli impianti di risalita e cosa fare se si incontrano spazzaneve o mezzi di servizio.
Inoltre 10 regole dedicate a tutti gli sciatori, grandi e piccoli:
1)Rispetto degli altri
Ogni sciatore o snowboarder deve comportarsi in modo da non mettere mai in pericolo l’incolumità dell altre persone o provocare danno
2)Padronanza di sé
Ogni sciatore o snowboarder deve tenere una velocità e un comportamento adeguati alle proprie capacità nonché alle condizioni del terreno, della neve, del tempo e del traffico sulle piste
3)Scelta della direzione
Lo sciatore o lo snowboarder che si trova a monte, essendo in posizione dominante ha la possibilità di scelta del percorso ed è quindi obbligato a tenere una direzione che eviti il pericolo di collisione con lo sciatore o lo snowboarder a valle.
4)Sorpasso in pista
Il sorpasso può essere effettuato a monte sulla destra o sulla sinistra, ma sempre a una distanza tale da consentire le evoluzioni e i movimenti volontari e involontari dello sciatore o dello snowboarder sorpassato.
5)Attraversare gli incroci
Lo sciatore o snowboarder che si immette o attraversa una pista o un terreno di esercitazione o allenamento, deve assicurarsi, mediante controllo visivo a monte e a valle, di poterlo fare senza pericolo per sé e per gli altri.
6)Sosta sulla pista
Fatte salve circostanze di assoluta necessità lo sciatore e lo snowboarder devono evitare di fermarsi in mezzo alla pista, nei passaggi obbligati o dove manca buona e ampia visibilità. In caso di caduta debbono sgomberare velocemente la pista, cercando di raggiungerne il bordo nel più breve tempo possibile.
7)Salita e discesa lungo una pista
Lo sciatore o snowboarder che risale una pista deve procedere rigorosamente lungo i suoi bordi
8)Rispetto della segnaletica
Sciatori e snowboarder sono tenuti al massimo rispetto della segnaletica e delle indicazioni esposte sulle piste da sci.
9)Soccorso
In caso di incidente chiunque deve prestarsi al soccorso. Nel caso in cui un bambino non fosse in grado di prestare aiuto deve fare il possibile per telefonare alla centrale provinciale di emergenza del 118 o chiedere aiuto ad un adulto che possa soccorrere il ferito
10)Identificazione
Chiunque, sciatore o snowboarder, sia coinvolto in un incidente in pista, avendo o non avendo responsabilità oppure ne sia stato testimone, è tenuto a fornire le proprie generalità. Tutte le regole d’oro per maggiore sicurezza sulla piste si trovano nella brochure Sicurezza sulla neve con la strega Nix
Cosa ne pensi