Skype: per mantenere i contatti… sempre

La prima ecografia. Il primo scatto del bimbo dopo il parto. Le sue prime parole. La prima volta che si alza in piedi e cammina su due gambe… Quanti sono i momenti unici e irripetibili che mamma e papà vorrebbero poter condividere, in tempo reale, con i nonni, gli zii, i parenti, gli amici più stretti?
Quante volte le semplici parole, il racconto emozionato dei genitori, non sono sufficienti a descrivere la gioia e l’emozione del momento?
Una volta ci si affidava al telefono per raccontare le novità della propria vita a chi stava lontano. Ora c’è Skype, la prima piattaforma che consente di videochiamare in tempo reale e in modo completamente gratuito altri utenti Skype o di parlare al telefono (rete fissa e mobile) anche dall’estero a costi bassissimi. Completano l’offerta il servizio di sms e la chat, tutti strumenti che consentono di essere sempre connessi con il resto del mondo, per condividere con le persone più care la vita di tutti i giorni.

SKYPE: FUNZIONI DIVERSE PER UTILIZZI DIVERSI

La piattaforma Skype è talmente versatile che può essere utilizzata in modo diverso a seconda delle proprie esigenze.
Ecco qualche esempio:

  • Per mostrare la propria ecografia il sistema di messaggio istantaneo di Skype.
  • Per i genitori che vogliono far vedere il proprio bimbo a nonni, parenti e amici c’è Skype videochiamate.
  • Skype può essere utilizzato per controllare il proprio bimbo mentre dorme servendosi semplicemente del monitor e di una webcam. Per avere sempre la situazione sotto controllo.
  • Skype è utile anche quando mamma e papà sono fuori casa per rassicurare il piccolo facendo vedere il proprio volto e non soltanto facendo ascoltare le proprie parole.

    COME FUNZIONA

    Cosa occorre per utilizzare Skype

  • Un computer con una connessione a banda larga
  • Un microfono (va bene anche quello incorporato nel pc) e le cuffie
  • Una webcam (solo per le videochiamate)

    Come si utilizza
    Utilizzare Skype è semplicissimo: è sufficiente, infatti, andare sul sito www.skype.com e cliccare su download (scarica). Quindi, seguire le istruzioni. A questo punto, contattare i propri amici e parenti cercandoli o, nel caso in cui non dovessero avere un account Skype, mandando loro una richiesta… e voilà. Il gioco è fatto.

    Skype è particolarmente utile per quei genitori che hanno i nonni e gli zii lontani, per chi vive all’estero, per chi ha bisogno di fare lunghe telefonate spendendo pochissimo o nulla. Insomma, una vera e propria rivoluzione nel mondo della telefonia che passa attraverso internet.
    Per saperne di più…

    Questo articolo è sponsorizzato

Categorie:

Acquaticità viaggi giochi
Neonato

Cosa ne pensi

;