Slovenia: una meta per famiglie
Non troppo lontana dall'Italia (facilmente raggiungibile anche in macchina dalle regioni del Nord), economica e poco turistica, la Slovenia rappresenta una valida alternativa ai classici tour europei. Soprattutto per chi viaggia con bambini al seguito. Ecco 4 mete imperdibili per chi si trova da quelle parti.
 
         La natura domina incostrata intorno a questo piccolo, meraviglioso lago che offre la possibilità di numerosi escursioni – a piedi, in bici, in barca… – per chi ama trascorrere il proprio tempo immerso nella natura. Da non perdere assolutamente, una gita alla scoperta della minuscola Isola di Bled dominata dal campanile della Chiesa di Santa Maria Assunta raggiungibile salendo 99 gradini e dove spesso vengono celebrati romanticissimi matrimoni; un’escursione per ammirare la straordinaria Gola di Vintgar con il suo ponte di pietra ad arco singolo della ferrovia di Bohinj, e la piccola centrale idroelettrica sotto la cascata Šum; il Parco Nazionale di Triglav, uno dei più vecchi d’Europa che occupa circa il 4% di tutto il territorio della Slovenia; la Cascata Pod Iglico da cui si gode un magnifico panorama sull’altipiano circostante; la Gola di Pokljuka con le sue incredibili bellezze naturali.
La natura domina incostrata intorno a questo piccolo, meraviglioso lago che offre la possibilità di numerosi escursioni – a piedi, in bici, in barca… – per chi ama trascorrere il proprio tempo immerso nella natura. Da non perdere assolutamente, una gita alla scoperta della minuscola Isola di Bled dominata dal campanile della Chiesa di Santa Maria Assunta raggiungibile salendo 99 gradini e dove spesso vengono celebrati romanticissimi matrimoni; un’escursione per ammirare la straordinaria Gola di Vintgar con il suo ponte di pietra ad arco singolo della ferrovia di Bohinj, e la piccola centrale idroelettrica sotto la cascata Šum; il Parco Nazionale di Triglav, uno dei più vecchi d’Europa che occupa circa il 4% di tutto il territorio della Slovenia; la Cascata Pod Iglico da cui si gode un magnifico panorama sull’altipiano circostante; la Gola di Pokljuka con le sue incredibili bellezze naturali. A circa un’ora di macchina da Trieste, il Parco delle Grotte di Postumia è una di quelle località che non possono essere tralasciate se si visita la Slovenia, anche per periodi brevi. Aperto tutti i giorni, con orari diversi a seconda della stagione, offre numerose possibilità di visita tra cui, naturalmente, il tour delle famosissime grotte che si estendono nel sottosuolo per 5 km e offrono splendidi scorci da fotografare (la maggior parte dell’escursione avviene in treno ed è accessibile anche con i passeggini). Da non perdere anche il Castello di Predjama, il più grande castello in pietra al mondo, noto per aver dato rifugio, nei suoi sotterranei, a diversi personaggi famosi, e la Grotta sotto il Castello di Predjama. Per i più piccoli interessante anche la visita al Vivaio dove spesso vengono allestite mostre ed esposizioni temporanee.
A circa un’ora di macchina da Trieste, il Parco delle Grotte di Postumia è una di quelle località che non possono essere tralasciate se si visita la Slovenia, anche per periodi brevi. Aperto tutti i giorni, con orari diversi a seconda della stagione, offre numerose possibilità di visita tra cui, naturalmente, il tour delle famosissime grotte che si estendono nel sottosuolo per 5 km e offrono splendidi scorci da fotografare (la maggior parte dell’escursione avviene in treno ed è accessibile anche con i passeggini). Da non perdere anche il Castello di Predjama, il più grande castello in pietra al mondo, noto per aver dato rifugio, nei suoi sotterranei, a diversi personaggi famosi, e la Grotta sotto il Castello di Predjama. Per i più piccoli interessante anche la visita al Vivaio dove spesso vengono allestite mostre ed esposizioni temporanee. Lubiana, la capitale della Slovenia, è una graziosa città universitaria che non può non incantare il visitatore. Piccola, la si gira a piedi e la si vede tutta in una giornata, è famosa soprattutto per i caffè lungo il fiume, i suoi mercatini di Natale con un programma natalizio di eventi e appuntamenti da far invidia alle più grandi capitali europee, per gli enormi spazi verdi incluso il Parco di Tivoli, il Museo Nazionale della Slovenia e la funicolare per le escursioni al Castello che domina la città dall’alto.
Lubiana, la capitale della Slovenia, è una graziosa città universitaria che non può non incantare il visitatore. Piccola, la si gira a piedi e la si vede tutta in una giornata, è famosa soprattutto per i caffè lungo il fiume, i suoi mercatini di Natale con un programma natalizio di eventi e appuntamenti da far invidia alle più grandi capitali europee, per gli enormi spazi verdi incluso il Parco di Tivoli, il Museo Nazionale della Slovenia e la funicolare per le escursioni al Castello che domina la città dall’alto.
Cosa ne pensi