Slovenia: una meta per famiglie

Se state cercando una meta per le prossime vacanze, un luogo non eccessivamente turistico, non troppo distante dalle Regioni del Nord Italia e facilmente raggiungibile in macchina, economico e adatto a tutta la famiglia, la Slovenia è la meta adatta a soddisfare le vostre esigenze.
Proprio oltre il confine triestino e aldilà della Carinzia, questo Stato recentemente membro dell’Unione Europea, offre diversi punti di interesse e possibilità di visita per chi desidera conoscerlo meglio e approfondirne, storia, cultura e tradizioni.
Di seguito un elenco delle principali attrattive e di quello che è possibile visitare, anche in pochi giorni, con i bambini.

LAGO DI BLED
La natura domina incostrata intorno a questo piccolo, meraviglioso lago che offre la possibilità di numerosi escursioni – a piedi, in bici, in barca… – per chi ama trascorrere il proprio tempo immerso nella natura. Da non perdere assolutamente, una gita alla scoperta della minuscola Isola di Bled dominata dal campanile della Chiesa di Santa Maria Assunta raggiungibile salendo 99 gradini e dove spesso vengono celebrati romanticissimi matrimoni; un’escursione per ammirare la straordinaria Gola di Vintgar con il suo ponte di pietra ad arco singolo della ferrovia di Bohinj, e la piccola centrale idroelettrica sotto la cascata Šum; il Parco Nazionale di Triglav, uno dei più vecchi d’Europa che occupa circa il 4% di tutto il territorio della Slovenia; la Cascata Pod Iglico da cui si gode un magnifico panorama sull’altipiano circostante; la Gola di Pokljuka con le sue incredibili bellezze naturali.
Numerosi sentieri, poi, si diramano intorno al lago, per lunghe passeggiate nel verde o gite in bicicletta o a cavallo.
Nei mesi invernali, in alcune zone, è anche possibile pattinare sul lago, per rivivere l’emozione del vecchio libro Pattini d’Argento.
A poco meno di un quarto d’ora dal Lago di Bled, meno turistico ma forse anche più affascinante da visitare anche il Lago di Bohinj.

GROTTE DI POSTUMIA
A circa un’ora di macchina da Trieste, il Parco delle Grotte di Postumia è una di quelle località che non possono essere tralasciate se si visita la Slovenia, anche per periodi brevi. Aperto tutti i giorni, con orari diversi a seconda della stagione, offre numerose possibilità di visita tra cui, naturalmente, il tour delle famosissime grotte che si estendono nel sottosuolo per 5 km e offrono splendidi scorci da fotografare (la maggior parte dell’escursione avviene in treno ed è accessibile anche con i passeggini). Da non perdere anche il Castello di Predjama, il più grande castello in pietra al mondo, noto per aver dato rifugio, nei suoi sotterranei, a diversi personaggi famosi, e la Grotta sotto il Castello di Predjama. Per i più piccoli interessante anche la visita al Vivaio dove spesso vengono allestite mostre ed esposizioni temporanee.
Il tour al parco occuperà circa una giornata, durante la quale non mancheranno momenti di relax e la possibilità di gustare cucina tradizionale e piatti tipici in uno dei ristoranti della zona.

LUBIANA
Lubiana, la capitale della Slovenia, è una graziosa città universitaria che non può non incantare il visitatore. Piccola, la si gira a piedi e la si vede tutta in una giornata, è famosa soprattutto per i caffè lungo il fiume, i suoi mercatini di Natale con un programma natalizio di eventi e appuntamenti da far invidia alle più grandi capitali europee, per gli enormi spazi verdi incluso il Parco di Tivoli, il Museo Nazionale della Slovenia e la funicolare per le escursioni al Castello che domina la città dall’alto.
Se vi trovate da queste parti e avete voglia di visitare un museo veramente un po’ fuori dall’ordinario, da non perdere il Museo delle Illusioni, il Museo della Bambole e il Museo del Tappeto Elastico di recente apertura.

A poca distanza da Lubiana, si trovano le famose Terme di Catez, un vero e proprio parco acquatico con acqua termale strutturato proprio per accogliere le famiglie con i bambini che qui si divertono tantissimo (non immaginatevi, però, le classiche termen cui siamo abituati in Italia. Si tratta di un vero e proprio parco divertimenti per famiglie).
E sempre parlando di parchi termali a poca distanza da Lubiana, da visitare anche le Terme Atlantis Vodno Mesto con piscine con giochi, scivoli e spruzzi, ma anche piscine con idromassaggio, saune, bagno turco. Molto meno affollato del precedente, è pensato sia per i grandi che per i piccini e, generalmente, viene preferito al primo proprio per il tipo di struttura e offerta.

Categorie:

Consigli proposte

Cosa ne pensi

;