Smagliature: come prevenirle

Le smagliature sono piccole lesioni della pelle causate dalla rottura delle fibre elastiche della pelle. Si presentano all’inizio con un aspetto rossastro. Ma col passare del tempo assumono una colorazione bianca e lucida. A esserne colpite, soprattutto, alcune zone del corpo: il seno, i glutei, i fianchi, l’addome, l’interno braccia.
Fanno la loro comparsa, generalmente, in seguito a bruschi cambiamenti ormonali che possono intervenire nella vita di una donna (pubertà, gravidanza, menopausa), oppure in seguito a una repentina perdita di peso, per esempio dopo una dieta ipocalorica.

COME SI PREVENGONO
Non è possibile stabile a priori se e come compariranno le smagliature. Ed è certo che una volta presenti, eliminarle è molto difficile, dal momento che sono permanenti al 99%.
Esistono, però, piccoli accorgimenti che possono essere adottati per prevenirne la comparsa, accorgimenti da prendere in esame già durante l’adolescenza e, comunque, non oltre i 20 anni:

  • Idratare la pelle con una buona crema idratante in modo che non perda la sua elasticità. I prodotti migliori anti-smagliature sono a base di silicio, vitamina F, edera, estratti di soya.
  • Evitare di sottoporre il proprio fisico al cosiddetto effetto fisarmonica, passando bruscamente da diete ipercaloriche a diete ipocaloriche. Anche la perdita di peso dovrebbe essere graduale e controllata.

    COME ELIMINARLE
    Sebbene le smagliature tendano a essere meno visibili col passare del tempo, eliminarle del tutto è impossibile se non si interviene chirurgicamente. I migliori risultati si ottengono con tecniche estetiche basate su microasportazioni della cute da trattare effettuate normalmente in anestesia locale ripetendo il trattamento dopo una ventina di giorni. Il numero di sedute non è fisso e dipende dal grado di profondità raggiunto dalla smagliatura e dalla sua estensione.

Categorie:

Bella sana in forma
Donna

Cosa ne pensi

;