Stagione sciistica 2019-2020. Le novità

E con la stagione sciistica ormai alle porte – molte località apriranno ufficialmente gli impianti per il ponte dell’Immacolata – vi presentiamo qui le principali novità che troverete sulle piste da sci il prossimo inverno, tra cabinovie del futuro e nuovi percorsi da esplorare.

IN VAL GARDENA, LA CABINOVIA FIRMATA PININFARINI

Dubutta in Val Gardena la Symphony 10, la cabinovia da 10 posti dell’azienda Leitner che va ad aggiungersi al modello Diamond già in uso. La nuova cabina non solo è caratterizzata dal design e dallo stile unico Pininfarina, ma garantisce, per il segmento 10 posti, il massimo confort e la massima sicurezza.
Rispetto ai modelli precedenti, infatti, è stato ampliato lo spazio interno garantendo in questo modo ai passeggeri il massimo confort; inoltre, sempre in tema confort, sono state ampliate e distanziate le sedute per rendere il viaggio davvero piacevole. Le vetrate panoramiche che arrivano fino al soffitto offrono panorami mozzafiato per tutti. Il meccanismo di apertura e chiusura delle porte è stato concepito per non arrecare alcun tipo di disturbo ai passeggeri.
La nuova cabinovia debutterà in Val Gardena il prossimo inverno ai piedi del Sassolungo garantendo il trasporto di 3450 persone l’ora.

Sempre in Val Gardena, spostandoci, però, verso l’Alpe Siusi, la nuova seggiovia ad agganciamento automatico Doppelmayr con veicoli a 6 posti ‘Bamby’ sostituirà la precedente seggiovia ad agganciamento fisso. È stato, inoltre, realizzato un totale restyling estetico (nonché una revisione generale) della seggiovia a 6 posti ‘Comici1’ al Piz Sella con rinnovo stazioni a valle e monte e nuove seggiole a carenatura.

SKI CENTER LATEMAR, IL NUOVO APRÉS SKI A OBEREGGEN

Due le novità che interassano lo Ski Center Latemar, in Val di Fiemme-Obereggen (BZ):
l’inaugurazione del nuovo Aprés Ski, realizzato alla partenza dell’impianto Oberholz, in cui sarà possibile mangiare e bere qualcosa, divertirsi e rilassarsi in un ambiente dal design moderno, perfettamente inserito nella natura e caratterizzato dalla presenza di ampie vetrate per una vista mozzafiato sulle valle di Obereggen;
e l’apertura di un nuovo impianto di risalita a 8 posti che sostituirà l’attuale seggiovia a 4 posti “Reiterjoch” che offrirà a sciatori e snowborader una comoda e veloce risalita dalle piste di Obereggen a quelle di Pampeago e Predazzo.
Al contempo, in tutto il comprensorio, è stato migliorato il sistema di innevamento programmato per poter sciare in tutta tranquillità per tutta la stagione sciistica.

A MADONNA DI CAMPIGLIO, LA SEGGIOVIA RISCALDATA

Grandi cambiamenti a Madonna di Campiglio dove la storica seggiovia a due posti Nube d’Oro sarà per la prossima stagione sciistica sostituita dalla nuova esaposto Doppelmayr con sedili ergonomici e riscaldati e in grado di portare 2.800 p/h e coprire i 1400 metri del suo percorso in meno di 4 minuti.
Questa, però, non è l’unica novità dell’area.
Sono state, infatti, riviste le piste della zona per adeguarle alla portata del nuovo impianto.
In particolare, sono state sistemate e allargata le piste Nube d’Argento e Nube d’Argento-Gendarme ed è stata realizzata la nuova pista Montagnoli con un nuovo tratto di pista da sci dietro la Malga Montagnoli, con una lunghezza di 300 metri, un dislivello di 40 metri e una pendenza media del 13%.
Migliorato anche il sistema di innevamento programmato.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;