Strategie antifurto

414 su 100.000 abitanti è il numero di furti che ogni giorno vengono denunciati in Italia. Ovviamente, città quali Roma, Milano, Torino… sono più esposte al pericolo di altre. Così come ville isolate, case di villeggiatura deserte e isolate…
Dalle statistiche, poi, risulta che l’estate, i weekend e la fascia oraria compresa tra le 9.00 e le 17.00 siano i momenti più congeniali per i ladri per portare avanti le loro ‘attività’.
Come proteggersi, dunque, e come prevenire il problema?

  1. Installate in case un sistema di antifurto esplicitando chiaramente sulla porta di ingresso che l’abitazione è ne è dotata. Mettete, poi, l’impianto in una posizione chiaramente visibile dall’esterno. Per esempio, a ridosso del balcone che affaccia sulla strada.
  2. Se la vostra serratura è precedente al 2011, sostituitela. Quelle più vecchie, infatti, possono essere facilmente aperte con un semplice grimaldello bulgaro, uno strumento che si acquista senza particolari difficoltà e che apre senza eccessivi problemi tutte le serrature a doppia mappa, quelle più vecchie appunto. Non occorre cambiare tutta la porta. Basta cambiare serratura e sceglierne una a cilindro europeo, che funziona con un meccanismo a pistoncini molto più difficile da aprire.
  3. Se abitate in un condominio, cambiate la serratura fornita in dotazione dal costruttore. Le porte, infatti, saranno tutte uguali e per i ladri sarà un piacere aprire tutte le serrature.
  4. Attrezzate l’appartamento con un sistema di telecamere collegato con un’app che vi permetta di tenere sotto controllo cosa succede all’interno. Nel caso in cui in casa dovessero entrare persone di servizio (donne delle pulizie, qualcuno che annaffia le piante o dà da mangiare al gatto…) scegliete una tecnologia dotata di sistema di riconoscimento facciale, in modo da non avere problemi.

Infine, se volete davvero partire sicuri, stipulate un’assicurazione contro i furti. Quasi tutte le compagnie assicurative ne hanno una e i costi variano a seconda del capitale assicurato, della città di residenza, del cap di riferimento…
Si tratta, naturalmente, dell’ultima ratio. Ma se la vostra abitazione è già stata visitata dai ladri, se la vostra zona è soggetta a furti… potrebbe essere la soluzione preventiva che vi permette, per lo meno, di dormire sonni tranquilli quando tornate a casa.

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;