Sulle orme del Panda

Visto l’enorme successo che sta ottenendo in tutte le sale il film della DreamWork Picture Kung Fu Panda, non c’è da stupirsi se molti bambini, per emulare le gesta del simpatico Panda che sogna di diventare un esperto di kung fu, vorranno il prossimo inverno iscriversi a un corso di arti marziali.
La moda per gli sport provenienti dal Sol Levante, in realtà, è esplosa già da qualche tempo e anche in Italia sono numerose le palestre che offrono corsi aperti anche ai piccolissimi (3/4 anni) di karate, judo, thai chi, kung fu.
Per i genitori di bimbi ancora indecisi, invece, o particolarmente pigri, il film potrebbe essere uno spunto per incoraggiarli a frequentare un’attività sportiva completa, educativa, capace di cancellare lo stress e le tensioni accumulate durante la giornata.

ARTI MARZIALI: SONO DAVVERO ADATTE A UN BAMBINO?
Secondo gli esperti si tratta di discipline complete che dal punto di vista psicologico permettono di accrescere l’autostima, sviluppano l’autocontrollo e aumentano la capacità di concentrazione e riflessione.
Dal punto di vista, invece, strettamente fisico, contribuiscono a migliorare la coordinazione motoria, l’equilibrio e l’agilità insegnando a controllare i movimenti e a dosare la forza con lo scopo di raggiungere una perfetta armonia tra mente e corpo.
Detto ciò, se ne deduce che non esistano limiti di età per praticare questi sport purché la struttura scelta utilizzi, soprattutto con i bambini più piccoli, un approccio ludico alla materia e un metodo, inizialmente, basato su una ginnastica propedeutica finalizzata all’insegnamento successivo delle tecniche di attacco e di difesa.

Per conoscere l’elenco delle strutture che organizzano corsi e incontri di karate, judo, thai chi… consulta il nostro data base Corsi Sportivi.

Categorie:

Corsi sport lingua
Età Scolare

Cosa ne pensi

;