Tanti auguri papà!
Alcuni cenni storici sulle origini della festa. Uno sguardo sui papà di oggi. Un'idea per la torta.

Alcuni cenni storici sulle origini della festa. Uno sguardo sui papà di oggi. Un'idea per la torta.
A far coincidere la festa del papà con il giorno di San Giuseppe che cade il 19 marzo sono l’Italia, la Spagna, il Portogallo, la Bolivia e l’Honduras, paesi in cui è fortemente radicata la tradizione cattolica. Il motivo della scelta è presto spiegato: Giuseppe, infatti, marito di Maria e padre (terreno) di Gesù, è considerato dai cattolici il simbolo della figura paterna e di ciò che essa rappresenta all’interno del nucleo familiare.
La maggior parte dei Paesi, però, celebra la festa del papà in giorni diversi che dipendono dalla tradizione a cui la ricorrenza viene fatta risalire.
Inghilterra, Stati Uniti, Canada, Cina, Francia, Grecia, India, Irlanda, Giappone, Giamaica e moltissimi altri ancora, per esempio, festeggiano il papà la terza domenica di giugno.
Del fenomeno dei papà blogger abbiamo già parlato in precedenza e non ci soffermeremo nuovamente in questa occasione se non per ricordare alcuni dei blog di questi intrepidi padri tecnologici, tra mouse e pannolini:
Ingredienti:
Come procedere:
Preparate il Pan di Spagna (o acquistatelo già pronto) e fatelo raffreddare. Tagliate via il bordo del Pan di Spagna, ricavatene tre strani e farciteli con la crema al cioccolato. Spalmate la panna montata sulla torta e tutto intorno.
Mettetelo in frigo; preparate la sagoma di un esagono (su un cartoncino disegnate un esagono e ritagliatelo) e sciogliete il cioccolato a bagno maria con una noce di burro.
Prendete il Pan di Spagna ricoperto di panna e posizionate al centro la sagoma dell’esagono che vi servirà per aiutarvi a delineare il contorno dell’esagono con il cioccolato sciolto (usate una siringa); rimuovete attentamente la sagoma avendo cura di non urtare i lati disegnati col cioccolato e riempite ora l’esagono col cioccolato.
Applicate la sagoma ai lati dell’esagono già colorato (un lato per volta) e tracciate gli altri 5 lati col cioccolato sciolto.
I 5 esagoni così ottenuti resteranno bianchi. Ripetete lo stesso procedimento e colorate col cioccolato gli esagoni come in figura.
Applicate tutto intorno dei biscottini. Usate il cioccolato sciolto per scrivere FORZA PAPÀ
Questa ricetta è stata proposta da Velia Mauro, organizzatrice di catering per cerimonie e feste di compleanno. Per vedere tutte le sue meravigliose torte consultate il sito www.torte-fantastia.com.
Cosa ne pensi