Tatuaggi di sicurezza per i bambini

L’idea di far conoscere i safety tatoos (tatuaggi di sicurezza) anche in Italia è venuta a una mamma, Flavia Galletti, residente all’estero e abituata a viaggiare spesso con le sue due bambine di 5 e 3 anni, dopo un viaggio in famiglia con le piccole a Euro Disney.

È lei stessa a raccontare la storia: …le avevo entrambe fornite di “IDbracelet” con scritto il nome e il recapito telefonico a cui contattarci in caso si fossero perse. Se, però, la grande ha afferrato il concetto al volo, la piccola continuava a toglierlo. Non importava che glielo allacciassi al polso o alla caviglia.. È riuscita, comunque, a toglierselo e a buttarlo via non appena ci siamo distratti. La stessa sorte hanno avuto tutti i braccialettini monouso in plastica o semiplastificati che abbiamo provato a farle indossare…

Insomma, quello di perdersi i bambini per strada durante un viaggio, uno spostamento o anche solo una giornata al parco, in spiaggia, al museo… è un problema al quale spesso non si pensa, ma che andrebbe affrontato con la dovuta serietà.

COS’è UN SAFETY TATOO?

Il safety tatoo è un semplice tatuaggio, atossico, divertente e colorato, che può essere personalizzato con un numero di telefono e il nome del bambino in modo tale che, in caso di smarrimento, i familiari del piccolo siano facilmente rintracciabili.

I tatuaggi ChiamaMamma, nello specifico, sono resistenti all’acqua (perfetti, quindi, per le giornate al mare o da usare in piscina), disponibili in tanti colori e disegni, personalizzabili con la scritta più adatta a seconda delle esigenze.

Rispetto ai braccialetti identificativi classici presentano il vantaggio che non si possono togliere, possono essere applicati su qualsiasi parte del corpo (in modo tale che indirizzo, numero di telefono, nome del bambino non siano visibili a tutti) e resistono a lungo anche bagnati.

Oltre che in caso di smarrimento, possono tornare utili quando il bambino è allergico (per esempio, per segnalare l’alimento a cui è intollerante), se presenta qualche problema fisico e per qualsiasi comunicazione importante è necessario trasmettere a coloro che lo incontreranno non in presenza dei suoi genitori.

I costi sono, tutto sommato, contenuti: 6,50£ il foglio da 12 tatuaggi (circa 10€) più le spese di spedizione dall’Inghilterra (il sito che li commercializza e spedisce in Italia è inglese e si chiama www.pleasecallmum.com).

Per l’Italia, è possibile fare riferimento al sito www.chiamamma.it direttamente curato da Flavia Galletti.

Categorie:

Sicurezza

Cosa ne pensi

;