Tecnologia e creatività per l'estate 2018

Tecnologia e creatività le parole chiavi per gli ultimi due campus che vogliamo segnalarvi quest’anno. Tra coding e laboratori creativi, infatti, la proposta in questi casi è decisamente diversa dal solito ed è studiata per venire incontro anche alle esigenze dei più piccini.


CAMPUS ESTIVO GIORNALIERO

KIKOLLE – SUMMER CAMP 2018

Kikolle, Via Fratelli Bronzetti, 18 – Milano (ingresso principale in Via Archimede)
Dall’11 giugno al 3 agosto e dal 22 agosto al 7 settembre
Per informazioni: www.kikollelab.com

Il Summer Camp 2018 di Kikolle Lab è un campus non residenziale che ha sede a Milano ed è rivolto a bambini dai 3 ai 10 anni. Gestito da uno staff di eccellenza e da educatrici professioniste si svolge in una location ampia e luminosa in centro città.

Le attività sono diversificate a seconda della fascia d’età e seguono un TIMETABLE disponibile sul sito: i Big Baby (dai 3 ai 4 anni) seguiranno un programma che prevede un almeno due laboratori al giorno (uno al mattino e uno al pomeriggio), una pausa merenda e il pranzo con eventuale relax. I Junior (dai 5 ai 10 anni) saranno intrattenuti con laboratori stimolanti e uscite outdoor didattiche, culturali e sportive.

In particolare, quest’anno sono previste:

Uscite al Parco: parco di corso Indipendenza per attività di Arte e Natura
Uscite Ludico- Didattiche: parco di via Palestro per il Vintage Day con tricicli Byki
Uscite Sportive: alla piscina dello Sporting Club Gonzaga, presso piscina Bagni Misteriosi e in canoa all’Idroscalo con istruttori
Uscite Culturali: visita ai musei, ai monumenti della città di Milano e anche a vedere un film al Cinemino di via Seneca.

Tra le attività pomeridiane sono previste e incluse nel prezzo (per chi resta fino alle 18.00): un laboratorio di cucina, un Playgroup in inglese condotto da un’insegnante madrelingua del British Institutes, un laboratorio di arte e una classe di Yoga per bambini.
La novità di quest’anno? Poter ordinare un lunch box per tutta la settimana e la possibilità di entrare anche alle 8.00 del mattino.
Resta sempre valida invece la possibilità di frequentare il campus in modo flessibile e su richiesta: mezza giornata o solo qualche giorno, una o più settimane. Per informazioni e per preventivi personalizzati: info@kikollelab.com oppure 02-36696950.

CAMPUS ESTIVO GIORNALIERO

RCKIDS – SUMMER CAMP 2018

RCKIDS, Via Pietrasanta, 14 – Milano
Dall’11 giugno al 3 agosto e dal 27 agosto al 7 settembre
Per informazioni: www.robertcutty.com/summer-camp-2018

RC Kids, in uno spazio di oltre 400 mq climatizzato, propone per l’estate 2018 un Summer Camp fatto di creatività e divertimento tra laboratori, giochi e gite fuoriporta. Educatori, animatori esperti e un grande ambiente colorato saranno alcuni degli elementi che contribuiranno a rendere indimenticabile l’estate dei vostri bambini.
E’ previsto un approccio bilingue (italiano e inglese) per molte attività.

Ciascuna settimana di Campus avrà un tema al quale i laboratori, gli spazi e le attività si ispireranno: – A scuola con Harry Potter – La settimana delle emozioni – Green design | Idee di carta – Arte circense – C’era una volta…un libro – Luci e ombre – Teatro e burattini – Incredibili supereroi – Back to school.

Il campus estivo è pensato per bambini dai 4 ai 10 anni e per i bambini di 3 anni che abbiano già frequentato la sezione Primavera o un anno di Scuola dell’Infanzia.

Per informazioni e per preventivi personalizzati: kids@robertcutty.com oppure 347-7129086

CAMPUS ESTIVO GIORNALIERO E RESIDENZIALE

HFARM – CAMPUS ESTIVO 2018
Giornalieri e residenziali: Ca’ Tron di Roncade (TV)
Giornalieri: Rosà (VI)
, Vicenza e Monza
Dal 18 giugno al 7 settembre
Per informazioni:
www.h-farm.com

Arrivati all’ottava edizione i Summer Camp proposti da H-Farm Education diventano SPARX.
L’obiettivo è quello di avvicinare bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni al mondo del digitale in modo creativo e consapevole, stimolando la loro inventiva e insegnando loro a sperimentare, inventare, trovare soluzioni e percorsi alternativi.
Digitale e tecnologia rappresentano, quindi, gli strumenti e i linguaggi per fornire un nuovo strumento di espressione ai bimbi guidandoli all’interno di spazi progettati e attrezzati per assecondare la creatività.
Educators appassionati e competenti si prenderanno cura dei partecipanti e offriranno loro ‘superpoteri digitali’ indispensabili per affrontare tutte le sfide del futuro.

Quattro le location dell’estate 2018: il parco della tenuta di Ca’ Tron (a 10 minuti dall’aeroporto di Venezia e l’unico a offrire la formula residenziale con pernotto), Monza, Rosà e Vicenza dove i campus vengono offerti solo con formula giornaliera.
Per chi sceglie la formula residenziale, oltre ai laboratori di coding, tante attività extra-scolastiche per vivere un’esperienza a 360°: caccia al tesoro digitale, navigazione nella laguna veneziana, visita a Burano…

I bambini, divisi in 5 fasce di età in modo da creare gruppi omogenei (5-7 anni, 8-11 anni, 11-14 anni, 12-16 anni e 16-18 anni), sono, quindi, coinvolti in diverse attività e impareranno a girare un cortometraggio con l’iPad, a costruire un rudimentale videogame, a progettare un robot fantascientifico…

Categorie:

Feste

Cosa ne pensi

;