Terza dose in gravidanza e allattamento

Da tempo il Ministero della Salute ha reso noto che le donne in gravidanza possono tranquillamente vaccinarsi nel Secondo o nel Terzo trimestre senza rischi per la loro salute o per quella del bambino così come la vaccinazione è consigliata per le mamme che allattano senza rischi per la salute del bebè.
Uno studio israeliano rende noto che su oltre 200.000 vaccinazioni effettuate in gravidanza non sono stati segnalati effetti avversi in eccesso rispetto a quelli della popolazione non in gravidanza e ha messo in luce come la vaccinazione protegga le future mamme dal rischio di contrarre il virus nei nove mesi di gestazione.
Rispetto alla possibilità di vaccinarsi già nel Primo Trimestre, purtroppo, i numeri sono troppo bassi per dare risposte certe in merito a eventuali rischi per il feto. Il consiglio, in questo caso, è di valutare la situazione con il proprio medico e a meno di casi particolari, rimandare la vaccinazione al Secondo Trimestre. Stesso dicasi per la donna che scopre di essere incinta tra la prima e la seconda dose.

Per quanto riguarda la somministrazione della terza dose l’Istituto Superiore di Sanità raccomanda l’offerta di una dose di vaccino a mRNA, come richiamo (booster) di un ciclo vaccinale primario alle donne in gravidanza che si trovino nel Secondo e Terzo trimestre.
La raccomandazione tiene conto delle numerose e crescenti evidenze riguardo alla sicurezza della vaccinazione in gravidanza, sia nei confronti del feto che della madre; delle evidenze relative alla maggiore morbosità associata alla variante Delta; della sua crescente circolazione e del notevole abbassamento dell’età mediana all’infezione in Italia.

Anche le mamme che allattano possono tranquillamente vaccinarsi o completare il loro ciclo vaccinale con la terza dose senza pericolo di mettere a rischio la salute del bambino.

Categorie:

Allattamento primi giorni
Esami
Gravidanza
Neonato

Cosa ne pensi

;